statistiche accessi

x

Basket: la Goldengas vince una grande gara 1

4' di lettura Senigallia 26/05/2010 -

Splendida partita al palaPanzini. Senigallia vince la prima finale 90-81. La prima è andata bene.  La Goldengas batte Legnano nella gara 1 della finale play-off 90-81.



Una partita bellissima tra due squadre che dimostrano di essere arrivate fino a questo punto non per caso: brava la Goldengas a vincere con un decisivo break finale dopo aver più volte invano provato ad andarsene; bravi davvero tutti i giocatori biancorossi a farsi trovare pronti nel momento decisivo: perché mai come stavolta la panchina è decisiva e nel successo senigalliese è determinante la grande intensità difensiva di uno straordinario Filippetti (5 punti, 2 rimbalzi, 3 palle recuperate e 1 fallo subito in 15') e di un Monticelli che in 13 minuti in campo non sbaglia nulla (ad eccezione di due liberi) e fa la differenza in attacco nelle fasi finali.

A Legnano (sabato ore 18) sarà durissima (anche perché i lombardi recupereranno Benzoni, squalificato nell'occasione) ma la Goldengas ha dimostrato di stare bene di testa e di gambe e proverà a chiudere.

Al via quintetti annunciati con Regini che si affida ai soliti cinque (Gnaccarini, Maddaloni, Penserini, Esposito, Pierantoni) e Piva che conferma in campo dopo la bella prova nel turno precedente il giovane Delena, che prende il posto del titolare Benzoni affiancando Leva, Bianchi, Gasparello e Priuli.
L'inizio è di marca biancorossa: i locali riescono a giocare ai propri ritmi e con una tripla di Gnaccarini toccano il + 8 (20-12 al 7').
Piva cambia subito inserendo l'ex Recanati Akrivos e Gurioli, al rientro da un infortunio.
L'impatto della panchina è positivo e alla prima sirena la Goldengas conduce soltanto per 24-20.

Equilibrio anche nel secondo periodo: la partita è molto bella e scalda il palas, Regini inserisce Kosanovic per Esposito, già a quota due falli, ma Legnano sembra aver trovato le contromisure, e con l'aiuto di un grande Bianchi (12 punti già all'intervallo), prima impatta (32-32 al 15') poi passa a condurre andando al riposo lungo avanti di due lunghezze (39-41).

Ripresa. Bianchi, che contro i biancorossi ha già vinto uno spareggio promozione con la maglia di Casalpusterlengo (2004, a Consandolo) spara altre due triple (46-51 al 23') ma la Goldengas è viva: Esposito sorpassa di nuovo (52-51 al 25') ma è una battaglia che gasa ulteriormente chi, come Akrivos, sente aria di derby (tripla da distanza siderale, 52-54 al 27'). La Goldengas scappa sul finire del quarto con due bombe di Filippetti e Penserini che fissano il punteggio sul 67-60 al suono della terza sirena.

All'inizio dell'ultimo periodo nuovo massimo vantaggio locale (68-60), ma è ancora lunga: Monticelli fa esplodere il palaPanzini con una tripla a cui però replica due volte Gasparello, che sempre dai 6.25, riavvicina i suoi (73-71 al 34').
Ma ancora Monticelli, alla miglior partita dal rientro dal lungo infortunio, appoggia da sotto il nuovo + 6 (77-71 al 36'). L'ex Ancona, in giornata di grazia, segna ancora, emulato da Esposito e Gnaccarini: in un amen la Goldengas è a + 12 (83-71 a 2'.28'' dalla fine) e gara 1 prende la strada di Senigallia.
Nel break vincente decisiva la grande intensità difensiva di squadra.

Finisce 90-81.

Tra i singoli, detto di Filippetti e Monticelli, solito grande Pierantoni (foto, Mvp con 20 punti, 9 rimbalzi, 1 tripla, 33 in valutazione): la Goldengas ha tirato col 64% da due, il 45% da tre, e ha recuperato ben 24 palloni contro 17; dall'altra parte Bianchi superlativo (5/6 da tre, ma eccezionale anche il 57% di squadra) e bene anche Akrivos, nonostante le quattro palle perse.

Sabato, in trasferta, il ritorno.

Tabellino


GOLDENGAS SENIGALLIA 90:

Gnaccarini 16, Maddaloni 7, Penserini 9, Esposito 15, Pierantoni 20;
Papa ne, Monticelli 8, Amici 5, Filippetti 5, Kosanovic 5.
All. Regini.

KNIGHTS LEGNANO 81:
Leva 10, Gasparello 12, Bianchi 23, Delena 6, Priuli 7;
Arui, Akrivos 18, Gurioli 5, Cagner ne, Loro.
All. Piva.

Arbitri: Brotto di Romano d'Ezzelino (Vi) e Nicolini di Bagheria (Pa).

Parziali: 24-20 39-41 67-60 90-81.

Note: spettatori 800 circa.






Questo è un articolo pubblicato il 26-05-2010 alle 23:30 sul giornale del 27 maggio 2010 - 3492 letture

In questo articolo si parla di sport, andrea pongetti





logoEV
logoEV
logoEV