x

Serra de' Conti: Christian Fratini stravince ai Giochi di Achille

Christian Fratini 2' di lettura 25/05/2010 - Un alunno di Serra de’ Conti e la scuola primaria di Piticchio di Arcevia ai vertici nazionali nella seconda edizione dei concorso “Giochi di Achille”, al quale hanno partecipato quest’anno ben 3240 alunni provenienti da numerose province d’Italia.

Christian Fratini, di Serra de’ Conti, che frequenta la scuola primaria di Piticchio, si è infatti classificato al primo posto assoluto tra i 425 alunni della classe quarta della “primaria”, dove hanno ottenuto lusinghieri piazzamenti anche altri suoi compagni di classe (Enrico Ferretti, piazzatosi quarto, Diletta Sperandini classificatasi al settimo posto, Gioia Rossi giunta nona, Gabriele Galeotti giunto quattordicesimo). Altri allievi di Piticchio hanno a loro volta conquistato posizioni di eccellenza nelle altre classi: tra essi Francesco Ferretti, quarto fra gli alunni della classe quinta, Mattia Gianani e Asia Petrolati, rispettivamente decimo e dodicesima fra gli iscritti di terza.

E’ grazie alle “performances” degli alunni di Piticchio, unico plesso dell’Istituto Comprensivo di Arcevia che ha aderito al concorso, che l’Istituto arceviese si è piazzato per quel che riguarda le scuole elementari al primo posto fra le istituzioni scolastiche partecipanti, precedendo l’Istituto Comprensivo di Giano dell’Umbria, l’Istituto Comprensivo di Bucchianico, l’Istituto Comprensivo “Giulio Cesare” di Osimo e quello di Chieti. Il concorso “Giochi di Achille e della Tartaruga”, promossi dalla associazione “I Marrucini” di Chieti, ha ottenuto quest’anno vasta eco, riflessa dalla eccezionale partecipazione numerica. Continuando la tradizione dei Giochi Matematici (nei quattro anni precedenti erano state gestite le tre edizioni dei “Giochi di Achille” e la Prima Edizione dei “Giochi di Achille e la tartaruga”), il Prof. Agostino Zappacosta, coordinatore del progetto, ha portato avanti questa esperienza che ha coinvolto scuole delle province di Chieti, L’Aquila, Pescara, Teramo, Ascoli Piceno, Fermo, Ancona, Perugia, Viterbo, Frosinone, Livorno, Caserta, Avellino, Isernia, Bari, Foggia.

L’affermazione di Christian Fratini e gli eccellenti piazzamenti degli altri alunni della scuola primaria di Piticchio confermano lo spessore didattico ed educativo di questo piccolo ma attivissimo plesso scolastico, nel quale la grande qualità dei docenti, la collaborazione delle famiglie e l’impegno dei ragazzi iscritti alle cinque classi della “primaria” ha innescato una sinergia positiva. Un esempio da mantenere e da valorizzare come espressione autentica di una scuola di qualità, specie se si considera che la primaria di Piticchio funziona in regime di pluriclasse, con organico ridotto al minimo, e che è tuttora da considerarsi fra i plessi a rischio di chiusura, nonostante l’eccellente lavoro del corpo insegnante: una ragione di più perché tutte le autorità inneschino azioni positive per la difesa di questa valida e vivacissima scuola, e per incentivare ed incoraggiare le iscrizioni al plesso.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2010 alle 16:52 sul giornale del 26 maggio 2010 - 3641 letture

In questo articolo si parla di attualità, Sudani Alice Scarpini





logoEV
logoEV