x

Corinaldo: tutto pronto per la 'Bevil'Acqua', una fontana...anche gassata

la bevil'acqua 3' di lettura 25/05/2010 - Sabato mattina, alle ore 10, verrà inaugurata la nuova fontana pubblica corinaldese, la "Bevil'Acqua". La nuova struttura erogherà acqua potabile, gratuita ed anche gassata.

Istallata a ridosso del Parco delle Fonti, la nuova fontana pubblica dispenserà acqua proveniente dall'acquedotto. Attraverso un qualificato processo, l'acqua verrà filtrata, disinfettata e successivamente erogata. Naturale, gassata, fredda o temperatura ambiente.

"Ultimamente si parla molto della gestione delle risorse idriche, del suo ruolo pubblico e della sua importanza per tutti noi -ha spiegato il sindaco Livio Scattolini-. C'è stato in quest'ultimo periodo un movimento per garantire che l'acqua rimanga pubblica e in questo contesto noi, Comune di Corinaldo, siamo andati oltre. Abbiamo un'acqua nel nostro territorio di buona qualità e il nostro intento è di mettere questo bene a disposizione di tutti. Grazie alle migliorie tecniche dell'azienda Cillichemie, siamo in grado di mettere a disposizione un'acqua buona, monitorata, controllata e pubblica. L'intervento inoltre si inserisce in un contesto di rispetto dell'ambiente e di risparmio sui rifiuti attinenti al commercio dell'acqua. Voglio cogliere l'occasione per rivolgere un appello ai ragazzi di Corinaldo. Devono difendere questa struttura."

Nel progetto inoltre sono state coinvolte anche le scuole corinaldesi "I ragazzi della scuola elementare per l'occasione hanno realizzato il logo ed hanno trovato il nome -ha spiegato il preside Gherardo Villani-. Un progetto che ha visto i ragazzi impegnati in diverse attività: dalla realizzazione di video allo studio di una poesia sull'acqua. Inoltre gli studenti hanno scritto due lettere una indirizzata ad un amico ed una proprio all'acqua. Hanno tutti lavorato con entusiasmo."

"La partecipazione delle scuole al progetto è stata importante -ha spiegato l'assessore alla Qualità Urbana, Cesare Morganti-, in particolar modo per far capire ai ragazzi l'importanza dell'acqua per noi e per il territorio. Parlarne, spiegare, illustrare è un modo concreto e serio per far capire a tutti l'importanza dell'acqua pubblica. A questo progetto lavoriamo da anni, ma abbiamo deciso di fare un passo alla volta, per gradi, ma fatti bene." Da anni Corinaldo ha un vero e proprio osservatorio sull'acqua provinciale, nelle scuole corinaldesi si utilizza l'acqua del rubinetto ed oggi arriva la fontana pubblica "Un ringraziamento va senza dubbio ai colleghi di giunta e a tutta la macchina comunale -ha sottolineato Morganti-. L'obiettivo è chiaro, valorizzare la qualità dell'acqua pubblica. Così come è chiaro lo slogan. La fontana di acqua pubblica: una scelta di rispetto per la Natura e il Paesaggio."

La nuova struttura è stata realizzata dall'azienda Cillichemie, leader internazionale nel settore. "Da anni siamo entrati nel settore delle fontane pubbliche, ne abbiamo istallate 200 in tutt'Italia ma ammetto che quella di Corinaldo è fra le più belle -ha spiegato l'ingegner Fabio Colletta, Agente Generale Cillichemie Regione Marche-. Il processo dell'erogazione dell'acqua è garantito da uno dei più moderni macchinari. Prevede un primo stadio di filtraggio e di microfiltraggio. Un secondo stadio di disinfezione attraverso raggi UV e Led e poi l'erogazione. Le persone non potranno arrivare direttamente al punto di erogazione. Inoltre tutto l'impianto ha un insieme di sanitizzazione automatica giornaliera."










Questo è un articolo pubblicato il 25-05-2010 alle 16:30 sul giornale del 26 maggio 2010 - 6759 letture

In questo articolo si parla di attualità, livio scattolini, riccardo silvi, acqua, cesare morganti, corinaldo, bevil'acqua, fabbio colletta, gherardo villani e piace a michele pilviman





logoEV
logoEV
logoEV