statistiche accessi

x

La rassegna dedicata a Kurosawa si conclude con 'I sette samurai'

cinema 2' di lettura Senigallia 24/05/2010 - La rassegna dedicata al regista Akira Kurosawa, alla Piccola Fenice di Senigallia, si conclude martedì 25 maggio con "I sette samurai" (1954). Inizio proiezione alle 21,15. L'ingresso alle proiezioni gratuito per i soci, tessera 5 euro. La Stagione cinematografica del Comune di Senigallia a cura del circolo cinematografico Linea d'Ombra FICC.

Regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, Akira Kurosawa, probabilmente il più importante cineasta giapponese. Osannato dal pubblico, i suoi film hanno influenzato fortemente generazioni di registi in tutto il mondo. La sua prima pellicola, Sugata Sanshiro, uscì nelle sale nel 1943; il suo ultimo, Madadayo - Il compleanno, postumo, nel 1999. Una carriera lunghissima segnata da diversi riconoscimenti tra cui l'Oscar al miglior film straniero nel 1952 e nel 1976 (proprio con Dersu Uzala), e l'Oscar alla carriera nel 1990. Il film "I sette samurai" uno dei più grandi successi del regista giapponese, da alcuni considerato la sua miglior pellicola oltre che il prototipo del film d'azione. Interpretato, tra gli altri, da Toshiro Mifune e Takashi Shimura, "I sette samurai", ambientato nel Giappone del XVI secolo e racconta la storia di un pugno di disperati contadini di un villaggio, in cerca di qualcuno che li difenda dagli attacchi e dalla distruzione annunciata da parte di un gruppo di predoni affamati.

L'anziano del villaggio suggerisce ai contadini di cercare aiuto tra i samurai senza signore (Ro­nin), ma la ricerca è difficile poichè nessun contadino può ricompensarli. Grazie alla forza della disperazione, i contadini convincono Kambei Shimada (Takashi Shimura) ad aiutarli. Kambei ritiene sia necessario assoldare altri sei samurai per la difesa del villaggio. Alla fine, il gruppo sarà composto da sei samurai e da Kikuchiyo (Toshiro Mifune), un coraggioso contadino che finge di essere un potente guerriero. Tornati al villaggio, Kambei, leader del gruppo, prepara le difese. Gli spettacoli della Stagione cinematografica 2009-2010 del Comune di Senigallia sono realizzati con la collaborazione e la cura del circolo cinematografico Linea d'ombra FICC. La tessera 2010 per l'ingresso a tutte le proiezioni di 5 euro.

Info www.fenicesenigallia.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2010 alle 16:14 sul giornale del 25 maggio 2010 - 445 letture

In questo articolo si parla di cultura, cinema, comune di senigallia, senigallia, Akira Kurosawa





logoEV
logoEV