x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Gabriele Mannarini ricorda il grande statista Aldo Moro

1' di lettura
685
da Gabriele Mannarini

A 32 anni dall'uccisione di Moro (1978/2010), il pensiero di Aldo Moro e il suo stile rimangono sempre nei nostri cuori, la cultura e la capacità di interpretare la nostra stessa identità.

Il solo modo civile di dare oggi testimonianza della vita, morale e politica di Aldo Moro, ci sembra quello di rimanere stretti ai suoi ammonimenti duti e pietosi (questo paese non si salverà, la stagione dei diritti si rileverà effimera se in Itlia non nascerà un nuovo senso del dovere). Un politico serio al servizio veramente delle istituzioni e della collettività.


Se alla scomparsa dell'uomo siamo ormai rassegnati, non lo siamo alla scomparsa del mare di ricorsi della storia della sua tragica vicenda politica, della verità del suo tragico destino.


Cinquantaquattro giorni dopo il suo barbaro rapimento, venne ritrovato in via Caetani la mattina del 9 maggio 1978 il corpo crivellato di proiettili di Aldo Moro, il suo sacrificio freddamente voluto con disumana ferocia da chi tentava inutilmente d'impedire l'attuazione di un programma coraggioso e lungimirante a beneficio dell'intero popolo italiano resterà quale monito e inseguimento a tutti i cittadini per un rinnovato impegno di unità nazionale nella giustizia, nella pace e nel progresso sociale.