x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPORT

articolo
Basket: la Goldengas è in finale play-off

4' di lettura
3096
di Andrea Pongetti
redazione@viveresenigallia.it

Vittoria anche in gara 2 (66-63) ad Albignasego dopo la grande paura per una super rimonta locale.
E' una grande impresa.
La Goldengas è in finale play-off.

Dopo aver superato in due sole partite il Fossombrone, i biancorossi di Regini hanno fatto altrettanto contro Albignasego Padova, battuto a domicilio giovedì sera dopo il successo già ottenuto a Senigallia domenica scorsa.
E' bene ricordare che, solo per quest'anno, anche vincere la finale non sarebbe sufficiente per guadagnarsi subito l'accesso alla serie A Dilettanti, per il quale servirebbe un ulteriore spareggio sui tre confronti: ma il risultato ottenuto giovedì sera rimane, ed è un ulteriore passo verso un traguardo ancora lontano, ma decisamente meno impossibile che alla vigilia del torneo.

Perché anche ad Albignasego i ragazzi di Regini hanno mostrato grinta e attributi, vincendo meritatamente una partita a lungo condotta, ma proprio nel finale, quasi sfuggita di mano.
Nel doppio confronto Senigallia ha globalmente dimostrato di avere qualcosa in più di una Gattamelata che non ha mai mollato, ma che è sembrata avere qualcosa in meno a livello atletico, di gioco e, complice l'assenza di Cagnin anche in gara 2, di roster, decisamente più corto di quello senigalliese dove anche la panchina è stata determinante.

Nel piccolo e stretto impianto patavino l'inizio del match è tutto per i locali (14-7 al 4'), con Volpato che si fa sentire sotto le plance e una Goldengas contratta, complice un arbitraggio, globalmente negativo e poco coerente durante il corso dell'intera sfida, che nei primi minuti innervosisce soprattutto gli ospiti, che si beccano anche un fallo tecnico alla panchina (poi i falli tecnici, due, colpiranno anche i locali).
Il finale del primo periodo è però tutto biancorosso e una tripla dell'ex Maddaloni fissa il 22-19 per Senigallia alla prima sirena.

Tanti errori e palle perse nel secondo periodo, dove si segna poco da ambo le parti (12-12): è una tipica tesa gara da play-off, e la Goldengas all'intervallo la conduce 34-31.

Dopo il riposo lungo la squadra di Regini offre il meglio: grande intensità difensiva, e palloni recuperati a iosa che permettono il gioco preferito dai biancorossi, che riescono a giocare sui propri alti ritmi: il vantaggio si dilata, 57-42, + 15, al 25'.
Ma non è finita: Padova, che in casa è un'altra squadra rispetto ai match esterni, alza l'aggressività difensiva, e come avvenuto nell'incredibile rimonta operata nei quarti contro il Chieti (quasi dal -20) riduce il gap fino al 57-48 della terza sirena.

La Goldengas non segna praticamente più, anche all'inizio dell'ultimo quarto: serve un tiro libero di Esposito per ridare un minimo di fiato ai biancorossi (58-54 al 35'), ma Padova è sempre più vicina. Amici si inventa un grande canestro, Senigallia recupera ancora in difesa e segna di nuovo: 62-54 a 3' dalla fine e sembra di nuovo quasi fatta, ma la tensione frena gli ospiti che sbagliano troppo dalla lunetta.
Due triple consecutive e un canestro, con tiro libero supplementare (trasformato) di Marini, permettono ai locali di tornare in vantaggio (in pratica dopo oltre due tempi) nell'ultimo minuto (63-62 al 39').
I tifosi senigalliesi (una cinquantina, e molto calorosi) temono la sconfitta beffa, ma ci pensano Gnaccarini e l'intensità difensiva: con due liberi, dove aver fallito dalla linea della carità in precedenza, sorpassa (64-63 a 26'' dal termine), un'ottima difesa senigalliese costringe Marini a una tripla impossibile che esce, e ancora Gnaccarini subisce fallo e con un 2/2 dalla lunetta porta la Goldengas al + 3 a 3'' dalla fine.
La Gattamelata ha l'ultimo possesso per il miracolo, ma non riesce nemmeno a tirare perché Penserini recupera palla.

La Goldengas è così in una finale play-off dopo sei anni.

L'avversario si conoscerà domenica ed uscirà dalla vincente della “bella” tra Castellanza e Valenza.

Nei prossimi giorni interviste ad alcuni dei protagonisti e tabellini completi, ancora non disponibili per problemi al netcasting statistico della Legapallacanestro.

Tabellino

GATTAMELATA ALBIGNASEGO PADOVA 63:
Serena, Zanovello, Pigato, Somvi, Volpato;
Ortolan, Marini, Gobbo, Buttinoni, Sartori
All. Rubini

GOLDENGAS SENIGALLIA 66:
Gnaccarini, Maddaloni, Penserini, Esposito, Pierantoni;
Papa, Monticelli, Amici, Filippetti, Kosanovic.
All. Regini

Arbitri: Manchia di Sassari e Asnaghi di Cantù (Co)

Parziali: 19-22 31-34 48-57 63-66.

Note: 350 spettatori circa, dei quali 50 ospiti.


(nella foto Goldengas a raccolta durante un time-out di Regini nel corso della vittoriosa partita di Albignasego)