statistiche accessi

x

Memè: 'Lavoreremo per migliorare la qualità della vita dei cittadini'

giulia mancinelli e maurizio memè 3' di lettura Senigallia 15/05/2010 - Riqualificazione dei giardini Catalani, interventi nelle frazioni e nei quartieri periferici, nuovi parcheggi a sostegno del lungomare e del centro storico e lifting alle piste ciclabili. Sono queste le priorità da mettere in cantiere per il neo assessore ai lavori pubblici Maurizio Memè, scelto dal sindaco Mangialardi anche come suo vice.



“Per il centro storico il primo intervento è la riqualificazione dei giardini Catalani, da troppo tempo in stato di degrado e i cui lavori partiranno a breve -afferma l'assessore Memè- il centro storico risente dei numerosi interventi che sono stati portati avanti in questi anni dalla precedente amministrazione e questo ci consente di dedicarci anche alle frazioni e ai quartieri decentrati. Penso in generale ad un miglioramento della qualità della vita dei cittadini che passi attraverso il ripristino dei borghi e delle mura storiche delle frazioni ma anche alle infrastrutture come nel caso della Cesanella. Qui siamo già partiti con il rifacimento della pavimentazione, dell'illuminazione e dei marciapiedi in via Giotto e stiamo studiando progetti analoghi anche per altre vie interne al quartiere. Non è invece definitivo l'intervento che abbiamo iniziato in viale IV Novembre, arteria strategica per lo snodo dei mezzi dall'autostrada al lungomare e alle vie cittadine. I lavori in corso al manto stradale servono per la sicurezza del traffico mentre per un progetto più articolato e definitivo per viale IV Novembre dovremo attendere il completamento della complanare per tenere conto dei nuovi e diversi flussi veicolari”.

Altro tema da sempre “caldo” quello dei parcheggi in centro. Per i commercianti le aree di sosta sono poche, per il Comune quelle che ci sono spesso sono vuote. “Il potenziamento dei parcheggi è senz'altro una necessità per soddisfare le esigenze dei commercianti del centro e anche delle attività produttive della zona mare -aggiunge Memè- in quanto all'ubicazione, siamo orientati ad individuare nuove aree di sosta a ridosso della cinta muraria. Per quanto riguarda il lungomare, stiamo procedendo con la riqualificazione dei muretti e la resinatura della pista ciclabile dal tratto compreso tra il ponte Rosso e le ex colonie Enel. Sul lungomare i marciapiedi sono già stati rifatti ma in futuro ulteriori miglioramenti sono previsti per il tratto tra il sottopasso di via Zanella e Cesano”. E' recente poi l'accordo tra il Comune e la Cpl Concordia soc. coop di Modena per la gestione del calore. “Il contratto sottoscritto con la ditta ci permette di rinnovare gli impianti tecnologici come caldaie e solari termici negli edifici pubblici -ricorda Memè- e l'installazione dell'impianto di aria condizionata alla nuova Gioventù Italiana e alla biblioteca Antonelliana”.

Memè, eletto con la lista civica Vivi Senigallia che ha ottenuto l'8%, rappresenta il terzo gruppo più votato della tornata elettorale. “Nella nostra lista oltre dieci candidati hanno ottenuto più di cento preferenze -ricorda l'assessore- e questo perchè sono stati premiati gli sforzi dei singoli ma anche le varie professionalità di una lista civica. Personalmente sono molto onorato della delega affidatami dal sindaco (che ha tenuto per sè le grandi infrastrutture ndr) e mi impegnerò al massimo per ricompensare la fiducia. In quanto alla delega di vice sindaco, credo sia stato anche in questo caso un ulteriore riconoscimento all'8% ottenuto dalla lista civica”.





Questo è un articolo pubblicato il 15-05-2010 alle 13:10 sul giornale del 17 maggio 2010 - 3609 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, giulia mancinelli, politica, maurizio mem�





logoEV
logoEV
logoEV