x

Montanari: ispettori Asur alla materna del Vallone, il lavoro dell'A.L.A. produce effetti

amianto 1' di lettura Senigallia 13/05/2010 - "Dopo ripetute sollecitazioni, apprendo con piacere che, finalmente, si prendono in considerazione i rischi dell’amianto a Senigallia. In particolare si fa riferimento ad ispettori dell’Asur a caccia di eternit".

Le informazioni riguardo le questione, prendono spunto dal ritrovamento di lastre di eternit (Sacelit) a ridosso della scuola materna di Vallone. Situazione che il sottoscritto conosce molto bene. In effetti, tale denuncia fu fatta in data 23 gennaio 2010 da parte dell’ALA, con lettera indirizzata al Responsabile del Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica della Zona Territoriale Asur 4, dott. Giovanni Fiorenzuolo. La denuncia, consegnata personalmente dal sottoscritto, fu protocollata al n.1517 dello stesso giorno, 23 gennaio 2010. Tale denuncia, venne inoltrata su richiesta di alcuni genitori di bambini che frequentano la scuola materna del Vallone. Sempre a riguardo del “caso”, tengo a precisare che mi sono recato sul posto ed ho effettuato delle foto che dimostravano lo stato di cattiva conservazione di lastre in cemento amianto, ed alcune rotte che ricoprono un fabbricato ubicato di fronte alla suddetta scuola.

Insomma uno dei tanti casi dei quali si è occupata l’ALA negli ultimi sei anni, segnalando in ogni circostanza a chi di dovere. Mi farebbe piacere se la stampa sottolineasse questo impegno dell’ALA ed anche se interpellasse il dott. Fiorenzuolo per conoscere l’entità delle segnalazioni e delle denunce formulate dall’ALA, per capire la reale portata del problema a Senigallia. Lo stesso Fiorenzuolo non avrà sicuramente problema ad ammettere quante volte il sottoscritto è stato “apostrofato di far lavorare moltissimo il Suo Ufficio” preposto al controllo di siti pericolosi con materiale in amianto a Senigallia e nel suo hinterland.


   

da Carlo Montanari
presidente A.L.A.




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2010 alle 15:52 sul giornale del 14 maggio 2010 - 1066 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, vallone, amianto, a.l.a., carlo montanari, asur, eternit





logoEV
logoEV
logoEV