statistiche accessi

x

A S. Rocco la conferenza conclusiva del corso di 'Introduzione all'Astronomia'

Astronomia 1' di lettura Senigallia 13/05/2010 - L’associazione senigalliese di Astronomia “Aristarco di Samo”, in collaborazione con il centro sociale “Molinello 2” ed il Comune di Senigallia ha programmato per il giorno 14 maggio 2010 la conferenza conclusiva del corso di “Introduzione all’Astronomia – Anno 2010” che ha per titolo: “Un nuovo telescopio cosmologico: LHC (Large Hadron Collider)” tenuta dal prof. Goffredo Giraldi. L’incontro avrà luogo alle ore 21,30 all’Auditorium San Rocco - piazza Garibaldi - Senigallia.

L’argomento, di grande attualità, riguarderà l’avveniristico collisore di particelle del CERN di Ginevra, la più grande e costosa macchina mai costruita dall’uomo e che ha suscitato al suo debutto un grande entusiasmo tra i fisici e gli astronomi, ma grande apprensione e qualche dubbio nell’uomo della strada, disinformato da falsi profeti, come la formazione di un buco nero pronto a fagocitare la nostra Terra.

L’ LHC è un enorme anello dalla circonferenza di 27 km, collocato a 100 m di profondità al confine tra Svizzera e Francia al Centro Europeo per la Ricerca Nucleare. Questo ambizioso progetto scientifico sta per ripartire con l’intento di gettare una nuova luce su eventi accaduti pochi istanti dopo il Big Bang, nella speranza di rispondere a domande fondamentali sulla vita, sull’Universo e su molto altro ancora (ovvero a caccia del Bosone di Higgs, denominato anche con la definizione “Particella di Dio”).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2010 alle 15:38 sul giornale del 14 maggio 2010 - 447 letture

In questo articolo si parla di cultura, astronomia, senigallia, scienza, associazione aristarco di samo, stelle, big bang, cern, Aristarco di Samo





logoEV
logoEV
logoEV