statistiche accessi

x

Biblioteca Comunale: presentazione della prima opera di Alessio Torino 'Undici decimi'

undici decimi 2' di lettura Senigallia 06/05/2010 - Venerdì 7 maggio, alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale sarà presentata l’opera prima di Alessio Torino “Undici decimi”.

Entrato nella gara per la selezione al “Premio Campiello”, di imminente assegnazione, il romanzo di Alessio Torino, da poco uscito per i tipi di Italic peQuod, si annuncia già come un vero e proprio successo editoriale. L’incontro con Alessio Torino in biblioteca, coordinato da Andrea Bacianini, è stato organizzato nell’ambito del progetto “Sognalibro”, in collaborazione con la rivista on line di produzione culturale librisenzacarta.it. La vicenda di “Undici decimi” si svolge nel paese immaginario di Pieve Lanterna, collocato nella parte più interna delle Marche, al confine con l'Umbria, dalle parti di una delle cime del Catria, il monte Tenetra, che dà il suo nome anche al fiume che attraversa la piccola cittadina. In questo mondo piccolo, apparentemente privo di scossoni, ma pur sempre in terra di confine, nasce e si muove Norman, appassionato cultore di geologia, animato dal bruciante desiderio di vivere fino in fondo la sua vita.

Scrive Claudio Magris nella presentazione al volume: "Una singolare geologia dell'anima... Le vene delle antiche rocce - studiate, cercate, amate e spezzate a colpi di martello dal protagonista di questo romanzo, in un impulso di conoscenza che è anche involontaria distruzione di ciò che si analizza - diventano le vene in cui pulsano i desideri e le emozioni del cuore, i graffiti e le cicatrici incise nel profondo dalla crudeltà della vita, i minacciosi strati della terra pronti a franare in sismi devastanti... ".

Alessio Torino, urbinate, è nato nel 1975. Suoi racconti sono usciti su “Nuovi Argomenti”. Nel 2009 ha vinto il concorso nazionale “8x8” con il racconto "I cani adorano i suoi pantaloni". Ha fondato per il Parco Letterario Paolo Volponi "La stalla di Pegaso", laboratorio di lettura e scrittura creativa che ha visto la partecipazione di numerosi scrittori, tra cui Claudio Magris, Claudio Piersanti, Mario Desiati e di altri. Insegna a contratto Lineamenti di Letteratura Latina all'Università di Urbino.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2010 alle 17:37 sul giornale del 07 maggio 2010 - 767 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, biblioteca comunale, senigallia, alessio torino, premio campiello





logoEV
logoEV
logoEV