statistiche accessi

x

Area archeologica La Fenice, concluso il progetto 'I colori sotto la polvere'

area archeologica la fenice 1' di lettura Senigallia 06/05/2010 - E' stata inaugurata presso l'area archeologica "La Fenice" di Senigallia la mostra fotografica di Pierluigi Giorgi "risVolti archeologici" in occasione del momento conclusivo del progetto didattico "I colori sotto la polvere" e la conferenza tenuta dal capitano Salvatore Strocchia, comandante del nucleo carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Ancona.

Protagonisti della quarta edizione dell'iniziativa oltre 60 studenti, gli alunni della classe III BT del liceo scientifico Medi, guidati dal prof. Marcello Mengucci, ed i coetanei della II G del corso "Beni Culturali" del liceo scientifico Roiti di Ferrara. L'obiettivo del progetto è proporre un modello di formazione e di gestione delle aree archeologiche grazie alla sinergia tra enti diversi, ovvero la Soprintendenza Archeologica delle Marche, il Dipartimento di Archeologia dell’Università degli Studi di Bologna, il Comune di Senigallia, il Comune di Castelleone di Suasa e il Consorzio "Città Romana di Suasa" con la collaborazione dei Gruppi Archeologici d'Italia, del Gruppo Archeologico Ferrarese e del Centro Servizi per il volontariato di Ferrara "Agire Sociale" e l'associazione Italia Nostra.

Gli studenti hanno effettuato, nei due siti archeologici della valle del Misa, una ricognizione sullo stato conservativo di mura, pavimenti e strade occupandosi anche della manutenzione. Inoltre hanno curato una documentazione fotografica e descrittiva. I collaboratori ed i ragazzi protagonisti del progetto sono ritratti nella mostra fotografica di Giorgi "risVolti archeologici".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2010 alle 18:22 sul giornale del 07 maggio 2010 - 723 letture

In questo articolo si parla di attualità, francesca morici, archeologia, senigallia, area archeologica suasa, Ferrara, area archeologica la fenice





logoEV
logoEV
logoEV