statistiche accessi

x

Sabato la giornata del Mutilato sul lavoro

2' di lettura Senigallia 04/05/2010 - Come ogni anno, il 9 maggio la sottosezione Anmil di Senigallia –Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro- indice una giornata di celebrazioni pubbliche in occasione della Giornata del Mutilato del Lavoro , e chiama a parteciparvi non solo gli iscritti e le famiglie afferenti al proprio territorio comunale, ma tutti i cittadini che hanno a cuore il tema del lavoro e della sicurezza.

La manifestazione si compone di una prima parte celebrativa e una seconda cerimonia civile a cui parteciperanno le cariche istituzionali preposte. Il programma prevede il raduno alle 8,30 presso la sede dell’Associazione, in viale Bonopera 45, da cui partirà un corteo che attraverso via Cavour e p.zza Garibaldi giungerà al Duomo cittadino per la Santa Messa alle 9,00. Da qui, ripartirà il corteo che arriverà a p.zza Roma -attraversando vie Cavallotti, Marchetti, c.so 2 Giugno- dove depositerà una prima corona di alloro alla lapide dedicata ai Caduti del Lavoro, per poi depositarne una seconda presso il monumento dei Caduti in Guerra . A conclusione della parte celebrativa appuntamento alle 10,30 presso l’Auditorium di San Rocco , in p.zza Garibaldi, per la cerimonia civile . Qui aprirà i lavori il Presidente della sottosezione di Senigallia, Almerino Rossetti, e prenderanno la parola il neosindaco Maurizio Mangialardi, il Presidente regionale Anmil-Marche Sandro Carloni, e il Presidente provinciale Anmil Enzo Gioacchini . Alla giornata commemorativa sono state inoltre invitate altre personalità di spicco della scena politica territoriale, come la Presidente della Provincia Patrizia Casagrande, il Deputato al parlamento europeo Luciana Sbarbati e la senatrice Silvana Amati, oltre alla dirigente territoriale Inail, Paola Maggioli .

A conclusione delle celebrazioni, gli Associati si riuniranno in un pranzo sociale a cui si può aderire comunicando la propria partecipazione ai numeri 3335974275 oppure 3200116614. Un modo genuino e colloquiale per stare insieme e dare forza a un’Associazione importante come quella dell’Anmil, che interviene con una serie di servizi alla persona infortunata, proprio nel momento in cui questa si sente più sola e fragile ridando forza e dignità al lavoratore.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-05-2010 alle 15:37 sul giornale del 05 maggio 2010 - 1598 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, Anmil, Associazione nazionale Mutilati e Invalidi del lavoro





logoEV
logoEV
logoEV