statistiche accessi

x

Campanile: 'Voglio una città più sostenibile'

grannaro campanile 3' di lettura Senigallia 03/05/2010 - Senigallia punta su ambiente, territorio e vivibilità. Sono i punti di forza della Città Sostenibile, la nuova delega creata dal sindaco Maurizio Mangialardi, assegnata all'assessore Gennaro Campanile.

“La città sostenibile parla della città intesa nel suo sviluppo sostenibile -spiega Campanile- ci riferiamo a tutte quelle azioni attinenti al territorio, all'ambiente e al sociale che comportano nuovi stili di vita e un nuovo rapporto con la cittadinanza”. Primo riferimento le politiche ambientali con la riduzione degli indici di inquinamento atmosferico e la salvaguardia del territorio. “Dobbiamo anzitutto incentivare l'uso dei mezzi pubblici e di quelli meno inquinanti -aggiunge l'assessore- in aggiunta all'utilizzo delle bici. Senigallia, per la sua conformazione, si presta moltissimo all'impiego delle due ruote. Abbiamo realizzato 13 km di piste ciclabili che nei prossimi mesi saranno ulteriormente estesi. Il mobility game, con la creazioni di percorsi pedonali sicuri per i bambini che vanno a scuola, stanno riscuotendo molto successo così come l'uso del bike sharing, il servizio di biciclette condivise gratuite del comune”.

In vista dell'estate sarà riorganizzato anche il trasporto su gomma. Il servizio di autobus pubblici nei mesi scorsi ha aggiunto nuovi collegamenti da e per le frazioni ma in vista dell'estate fondamentali saranno nuove circolari per tutto il lungomare e per il centro cittadino. I turisti inoltre avranno a disposizione un card per viaggiare gratis. La tutela dell'ambiente va di pari passo con la partita dei rifiuti e la predisposizione di “polmoni” verdi in città. “L'introduzione della raccolta dei rifiuti porta a porta ha spinto la differenziata dal 16% al 52% ma non dobbiamo fermarci -prosegue Campanile- sul fronte del verde il focus si concentra su valorizzazione, recupero e tutela, del mare, della spiaggia e delle colline. Nuovi parchi saranno presto realizzati alle Saline e alla Cesanella”. Anche per il 2010 Senigallia si è aggiudicata la 14° Bandiera Blu d'Europa consecutiva, un riconoscimento “sempre più richiesto dai tour operator e dalla domanda turistica in generale”.

“Il mio impegno sarà però anche per l'aggiunta di nuove bandiere, in particolare di quelle arancioni per i borghi più belli con Scapezzano e Roncitelli candidate ideali -sottolinea Campanile, che è anche assessore alle frazioni – le nostre frazioni, con la soppressione delle circoscrizioni, non possono essere trascurate e il mio impegno sarà quello di essere presente, costantemente sul territorio”. Campanile promette di partecipare, tramite il progetto della polizia municipale “Più vicini, più sicuri”, ai presidi sul territorio con la stazione mobile dei vigili urbani. Ma non solo. “Voglio stare a stretto contatto con i cittadini -promette- perchè sono convinto che la politica non si faccia negli uffici di palazzo. Anche le feste e le sagre che si sono aperte ufficialmente con la bella stagione sono un'ottima occasione per valorizzare le nostre frazioni e capire le esigenze e problematiche dei residenti”.








Questo è un articolo pubblicato il 03-05-2010 alle 23:44 sul giornale del 04 maggio 2010 - 3830 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, gennaro campanile





logoEV
logoEV
logoEV