statistiche accessi

x

Barbara: presto in funzione gli ispettori ambientali

barbara 1' di lettura 03/05/2010 - Nella seduta pubblica del 23 aprile scorso, il Consiglio Comunale ha deliberato il regolamento per usufruire degli Ispettori Ambientali nel territorio di Barbara.

Gli Ispettori Ambientali sono figure di supporto alla locale Polizia Municipale, per quanto riguarda la gestione dei rifiuti e il loro corretto smaltimento. Con una formazione tecnica a cura del CIR33 (Consorzio Intercomunale Rifiuti) e in stretto collegamento tra Amministrazione e Polizia Municipale, gli Ispettori hanno la funzione di controllare la differenziazione e il conferimento dei rifiuti nei bidoni. In giorni che verranno definiti, saranno quindi presenti sul territorio comunale, per incentivare una separazione corretta e per segnalare all’Amministrazione eventuali necessità riscontrate; in un primo momento cureranno in particolare la funzione di fornire informazioni ai cittadini che ancora dovessero avere dubbi sulla modalità di differenziazione.

In caso di infrazioni, come ad esempio l’abbandono dei rifiuti fuori dai cassonetti, non potranno effettuare sanzioni, ma potranno risalire a chi non rispetta le regole di corretto smaltimento e fare una segnalazione alla Polizia Municipale, che avrà il compito di prendere provvedimenti.

L’attività degli ispettori non prevede una retribuzione a carico della cassa comunale, e quindi si otterrà un servizio necessario alla comunità senza incidere sulla spesa pubblica: grazie alla convenzione con il CIR33 gli Ispettori svolgeranno il loro compito fino al 2012, anno in cui si provvederà eventualmente a rinnovare tale convenzione.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2010 alle 18:26 sul giornale del 04 maggio 2010 - 528 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, comune di barbara, barbara, cir 33





logoEV
logoEV
logoEV