statistiche accessi

x

Arcevia: pronto il bilancio 2010, venerdì in consiglio

andrea bomprezzi 2' di lettura 28/04/2010 - Aumenta la Tarsu e aumentano le tariffe dei servizi a domanda individuale. Il bilancio del comune di Arcevia è pronto per essere approvato in Consiglio Comunale e prevede diversi aumenti sulle principali tasse comunale.

"Sarà un bilancio difficile per tutti -spiega il sindaco Andrea Bomprezzi- fatto di analisi dei costi e razionalizzazione degli sprechi. Un documento finanziario che va contestualizzato con la realtà di Arcevia, fatta per la maggior parte da persone anziane, con il più alto costo dei servizi sociali e un territorio molto grande da coprire. Si apre un ciclo che per i prossimi tre anni mira a ridurre le spese."


Il primo punto è quello della razionalizzazione delle spese. "Come amministratori pubblici siamo primi a dover fare dei sacrifici -spiega Bomprezzi- ecco dunque che abbiamo attivato uno studio sulle spese relative alla macchina comunale ed una relativa razionalizzazione con dei tagli ben precisi sui costi."

In secondo luogo le tariffe a domanda individuale. "Da troppo tempo le tariffe dei servizi a domanda individuale erano ferme. Riuscivano a coprire solo il 34% reale dei costi del servizio. le abbiamo aumentate per poter offrire un servizio migliore. In alcuni casi, come l'asilo nido, le rette, seppur aumentate, rimangono minori rispetto alla media della zona."


Terzo punto la Tarsu, su dell'8,5%. "Sulla gestione dei rifiuti abbiamo deciso di estendere e migliorare il servizio di raccolta -continua il primo cittadino-, allargando ad altre 700 persone il servizio di raccolta di prossimità. Altra cosa importante è senza dubbio il nuovo sistema per calcolare l'evasione della Tarsu. Non calcoleremo più solo i metri quadrati per abitazione, bensì anche il numero dei componenti e il numero degli svuotamenti. Un sistema più razionale."


Ed infine i servizi sociali, cultura e turismo. "Abbiamo deciso di puntare sui servizi sociali, fondamentali per una cittadina come Arcevia dove la popolazione è più anziana rispetto ad altre parti. E per il futuro ci concentreremo su cultura e turismo, i due motori economici di Arcevia con delle mostre prestigiose e maggiore importanza ad eventi come Ar(t)cevia. Per cercare di sopperire ai tagli del governo, alla mancanza dell'Ici e al blocco dell'irpef siamo costretti a muoverci su questa linea -conclude Bomprezzi-. Grazie alle nuove reti di comuni all'interno delle quali ci siamo inseriti, possiamo migliorare servizi come quello della Polizia Municipale, ora con 8 agenti e non più 4, e puntare su un turismo di sistema."





Questo è un articolo pubblicato il 28-04-2010 alle 23:16 sul giornale del 29 aprile 2010 - 1558 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi, andrea bomprezzi





logoEV
logoEV
logoEV