x

Provincia: al via il progetto '6 Zampe dal Veterinario'

3' di lettura Senigallia 27/04/2010 - La sterilizzazione dei gatti di proprietà come utile strumento di prevenzione del randagismo. Questo è l’obiettivo del progetto “6 zampe dal veterinario” promosso dalla Provincia di Ancona che prenderà il via mercoledì 28 maggio e sarà rivolto in particolar modo alla fascia di pensionati meno abbienti.

La sterilizzazione dei gatti di proprietà come utile strumento di prevenzione del randagismo. Questo è l’obbiettivo del progetto “6 zampe dal veterinario” promosso dalla Provincia di Ancona che prenderà il via mercoledì 28 maggio e sarà rivolto in particolar modo alla fascia di pensionati meno abbienti.

Secondo i dati Istat sono circa 14 milioni gli animali domestici presenti nelle famiglie italiane, di cui 7 milioni di cani e 7 milioni e mezzo di gatti,e si è inoltre calcolato che negli ultimi due anni la spesa per la cura dell’animale è stata pari a 24 miliardi di euro. Segno questo di una forte sensibilizzazione verso le questioni relative alla gestione e il mantenimento dell’animale, ma che allo stesso tempo comporta inevitabilmente dei costi onerosi.

Ed è proprio per questo motivo, come spiega Marcello Mariani Assessore agli Animali d’affezione, che ”si è pensato di formulare degli accordi con gli studi veterinari aderenti al progetto, in base ai quali sono state fissate delle tariffe agevolate per l’intervento di sterilizzazione”. Attualmente sono 12 i veterinari che hanno accettato di adottare queste tariffe convenzionate che vanno dai 28 euro per l’intervento sui felini maschi e 49 euro per quello sulle femmine che richiede infatti una procedura più lunga e delicata. “Vogliamo combattere in tutti i modi l’abbandono degli animali e limitare quanto più possibile la diffusione del fenomeno randagismo, - prosegue Mariani - partendo proprio da questa opera di divulgazione del progetto 6 zampe dal veterinario, che coinvolgerà comuni, sindacati dei pensionati, Caf e altri enti del territorio provinciale”.

Il target di cittadinanza a cui si rivolge l’iniziativa è quello dei pensionati che percepiscono la pensione minima, ma l’intento una volta consolidato il progetto, sarà quello di estendere anche ad altri ceti non abbienti questa tariffazione preferenziale. Un ruolo molto importante lo ha avuto anche il mondo del volontariato e le associazioni animaliste (Arca di Noè,Amici del gatto randagio, Anta Onlus) occupandosi della gestione dei gattili, 2 in Ancona e uno ad Osimo, che hanno ospitato, offrendo ricoveri e cure temporanee, circa 850 gatti nell’ultimo anno, favorendone inoltre l’adozione di circa 250. A tal proposito per chiunque fosse interessato il sito internet www.fidomicio.provincia.ancona.it della Provincia di Ancona dà la possibilità di instaurare un filo diretto con gli animali in attesa di adozione, consultando la sezione a loro dedicata ricca di foto ed informazioni.


Questi gli studi veterinari a cui rivolgersi per poter usufruire della tariffa agevolata:

ANCONA:

Dott. Luca Giovagnoli 071 891669 - 377 1525177
Dott. Giulio Klinger e Dott.ssa Laura Jurilli 071 2916334 - 366 3942538
Dott. Daniel Mazzarini e Dott.ssa MicaelaTavoloni 071 2906134 - 347 1698535
Dott.ssa Nadia Meldolesi 071 2410721 - 393 6469887
Dott. Marcello Muller 071 2410465 - 347 6652801

CORINALDO:
Dott. Massimiliano Mazzanti 071 67070

FABRIANO
Dott. Tommaso Cristalli e Dott. Alessandro Traballoni 0732 629465 - 392 9169696

FALCONARA e CHIARAVALLE
Dott. Franco Carloni 071 9173346

JESI
Dott.ssa Patrizia Pandolfi 0731 61245

MOIE DI MAIOLATI SPONTINI
Dott. Eraldo Cesaroni 0731 700472 - 334 5981106 - 338 1293440

SENIGALLIA
Dott. Marino Pandolfi 071 60501 - 335 6077421
Dott. Antonio De Angelis e Dott. Pietro Fenu 071 7925454 - 347 5574477


   

di Claudia Brazzoni
redazione@vivereancona.it






Questo è un articolo pubblicato il 27-04-2010 alle 16:43 sul giornale del 28 aprile 2010 - 1748 letture

In questo articolo si parla di attualità, provincia ancona, gatti, animali domestici, animalisti, claudia brazzoni, gattili





logoEV
logoEV
logoEV