statistiche accessi

x

Al Musinf nasce un corso di pittura giapponese

musinf 1' di lettura Senigallia 27/04/2010 - Il settore didattico del Musinf è in continua crescita e si registra un notevole successo della formula degli incontri museali con personalità rilevanti del mondo dell’arte.

Anche il workshop sulle tecniche di pittura giapponese è piaciuto molto e sabato scorso gli spazi del Musinf hanno contenuto con difficoltà il gran numero di appassionati convenuti.


Dai molti partecipanti all’incontro, che ha avuto come protagonisti Tetsuro Shimizu e Aiako Nakamiya, artisti, che insegnano a Milano, l’uno all’Accademia di Brera l’altra alla scuola giapponese della capitale lombarda, è venuta la richiesta di dare continuità all’esperienza didattica sulle tecniche della pittura giapponese. Così, l’assessore alla cultura Stefano Schiavoni ha sollecitato il Musinf a programmare ulteriori workshop già dai prossimi mesi. Appena saranno ultimati i lavori, ora in corso, per la razionalizzazione di alcuni spazi del Museo comunale d’arte moderna e per la disposizione delle vastissime raccolte museali in uno spazio comunale, appositamente attrezzato per la conservazione, il Musinf diffonderà alla stampa un calendario dei prossimi workshop a Senigallia sulla storia e le tecniche della pittura giapponese.


Quanti si erano iscritti al primo laboratorio, collegato alla mostra dei maestri Shmizu e Nakamiya all’albergo Solea di Ripe, riceveranno tempestivamente, tramite email, informazioni sul calendario dei nuovi incontri.






Questo è un articolo pubblicato il 27-04-2010 alle 13:17 sul giornale del 28 aprile 2010 - 541 letture

In questo articolo si parla di cultura, musinf





logoEV
logoEV
logoEV