statistiche accessi

x

Serra de' Conti: approvato il bilancio 2010

arduino tassi 2' di lettura 22/04/2010 - Nella difficile situazione economica attuale, tenuto conto in particolare della forte centralizzazione della finanza pubblica che toglie risorse e autonomia agli Enti locali, il Comune di Serra de’ Conti ha approvato il Bilancio preventivo per il 2010 che mantiene l’imposizione fiscale del 2009 senza alcun aumento (Ici, addizionale Irpef) e vengono adeguati i servizi a domanda individuale, tenendo conto dell’inflazione programmata dal Governo nazionale.

Nella difficile situazione economica attuale, tenuto conto in particolare della forte centralizzazione della finanza pubblica che toglie risorse e autonomia agli Enti locali, il Comune di Serra de’ Conti ha approvato il Bilancio preventivo per il 2010 che mantiene l’imposizione fiscale del 2009 senza alcun aumento (Ici, addizionale Irpef) e vengono adeguati i servizi a domanda individuale, tenendo conto dell’inflazione programmata dal Governo nazionale. Viene istituito, per la prima volta a Serra de’ Conti, un fondo anticrisi di 20.000 euro nel settore sociale per le situazioni di grave difficoltà (familiari, occupazionali), oltre alle risorse già stanziate come negli anni passati: una scelta di responsabilità politica a favore della famiglia.

Unico aumento, peraltro contenuto, che non è stato possibile evitare riguarda la tassa rifiuti (+4% - es. da 150 a 156 euro)) dovuto, per larga parte, all’aumento dei trasporti e quindi dei carburanti. Va però ricordato che il Centro per il Riuso (deposito e scambio gratuito di beni inutilizzati), da uno studio inoltrato alla Regione, è stato frequentato da centinaia di persone ed ha “movimentato” beni per un valore calcolato di oltre 100.000 euro, un notevole risparmio di cui hanno beneficiato le famiglie serrane e che conferma la comunità di Serra de’ Conti come realtà virtuosa a livello regionale e nazionale (tale studio peraltro sarà presentato ad un seminario internazionale cui parteciperà la Regione Marche). Nel settore del risparmio energetico si conferma per il 2010 l’installazione dei pannelli fotovoltaici su 7 edifici pubblici, più un impianto in campo aperto, che contribuiranno ad abbassare la bolletta energetica del Comune, un investimento innovativo e positivo per il bilancio comunale.

Quanto alle altre opere pubbliche, si realizzeranno i seguenti principali investimenti: realizzazione del Poliambulatorio in Piazza IV novembre, nuovi loculi cimiteriali e sistemazione delle attuali strutture, miglioramento della sicurezza di alcune strade comunali. In conclusione, un bilancio preventivo basato su tre principi: innovazione per il risparmio energetico, attenzione al controllo della spesa, mantenimento degli impegni in campo culturale con più attenzione alla coesione sociale.

da Arduino Tassi
sindaco di Serra de' Conti




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2010 alle 12:36 sul giornale del 23 aprile 2010 - 1066 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV