statistiche accessi

x

Con il Gsa alla scoperta del sentiero del granchio nero

Gruppo Società e Ambiente 2' di lettura Senigallia 22/04/2010 - Una escursione a carattere naturalistico alla ricerca del Granchio Nero raro granchio di fiume dal caratteristico colore bruno - marrone.

Si percorrerà il sentiero che prende il nome di questo granchio che si trova tra il comune di Castelplanio e Rosora. Il percorso è breve (km 2) ma molto interessante per la vegetazione fluviale e ripariale che incontriamo e le possibili fioriture di narciso e orchidee selvatiche. Alla fine del sentiero ci si ritrova nei pressi del Municipio di Castelplanio da dove si parte per un altro giro, questa volta alla scoperta del paese e delle sue tante emergenze storico artistiche.


L’intensa giornata proseguirà con la partecipazione del gruppo alla MANIFESTAZIONE GIARDINI DI MAGGIO iniziativa organizzata dall’Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Castelplanio che permetterà di visitare giardini storici dove vi sono alberi maestosi e aiuole ben curate e dove per un giorno i proprietari condividono con altre persone amanti della natura i loro “gioielli”. Nel paese l’Amministrazione Comunale organizzerà anche momenti di incontro e di spettacoli.


PROGRAMMA dell'escursione del 16 maggio:

ore 8.30 partenza Senigallia parcheggio Stadio Comunale (con mezzi propri)

ore 9.30 raggruppamento a Castelplanio Sede del Comune Piazza Mazzini, 1 dove incontreremo l’Assessore al Turismo e Cultura sig.ra Isolina Marcelli e le guide del percorso naturalistico

ore 10.00 inizio escursione Sentiero del granchio nero, dove avremo la possibilità di vedere questo raro crostaceo di acqua dolce ottimo indicatore ambientale dello stato di salute delle acque del ruscello

ore 13.00 sosta pranzo al sacco all’aperto con tempo buono (speriamo) o presso la “vineria” ricavata dalla ristrutturazione delle cantine del Palazzo Fossa Mancini, sede del Municipio.

ore 15.00 in poi visita ai GIARDINI DI MAGGIO


NOTIZIE UTILI: Si consiglia come sempre un abbigliamento sportivo con scarponcini da trekking o calzature adeguate, giacca a vento ed eventuali indumenti di ricambio da lasciare in macchina. Vista l’organizzazione della giornata è possibile aggregarsi al gruppo anche il pomeriggio avvisando ugualmente gli organizzatori.


RIMBORSO SPESE ORGANIZZATIVE: SOCI € 3.00 NON SOCI € 5.00

PRENOTAZIONI: Il trasferimento avverrà con mezzi propri e si consiglia comunicare la propria partecipazione entro il giorno venerdì 14/05/2010.

Le prenotazioni potranno essere fatte presso Sede dell’Associazione GSA viale Bonopera 55 negli orari di martedì e venerdì ore 17.00-19.00 Cell. 347-7097760

Oreficeria AURUM via Portici Ercolani - Tel.071/7923623

Per ulteriori informazioni Marcello Gambarara 333/6737032






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2010 alle 19:36 sul giornale del 23 aprile 2010 - 1673 letture

In questo articolo si parla di attualità, natura, Gruppo Società e Ambiente, escursione





logoEV
logoEV
logoEV