statistiche accessi

x

Prima Giunta: Mangialardi, 'Voglio un esecutivo all'insegna della collegialità'

giunta mangialardi 2' di lettura Senigallia 20/04/2010 - Prima riunione di giunta ufficiale ieri mattina per il nuovo esecutivo di Maurizio Mangialardi. L'avvio della legislatura comincia già con una novità.

L'orario dell'appuntamento. Il neo primo cittadino ha buttato giù dal letto gli otto assessori di buon'ora. L'inizio della seduta è stata fissata infatti per le 8,15. Mangialardi ha raccomandato a tutti i suoi colleghi la massima puntualità e soprattutto niente cellulari accesi durante la riunione. Le due donne in giunta invece sono state omaggiata dal sindaco con due orchidee lilla. Dopo il saluto e l'organizzazione di massima, Mangialardi è venuto subito al sodo. Le prime priorità cui l'esecutivo dovrà mettere mano nel brevissimo periodo riguardano l'avvio della stagione turistica.


Il calendario degli eventi estivi e la modifica del trasporto pubblico durante l'estate mettono già sull'attenti i due assessorati direttamente coinvolti, quelli di Massimo Colocci e di Gennaro Campanile. Anche se le linee generali sono già state delineate durante il precedente mandato amministrativo, implementare il trasporto pubblico in un periodo in cui la popolazione di fatto raddoppia e potenziare il calendario degli eventi che fa perno su appuntamenti come il Caterraduno, il Summer Jamboree e la Notte della Rotonda è assolutamente necessario. Ieri però la prima giunta si è confrontata sulla metodologia che il sindaco intende dare all'esecutivo. In due parole: lavoro di squadra.


“Abbiamo assunto una grande responsabilità nei confronti dei cittadini che ci hanno dato la loro fiducia -ha esordito Mangialardi- i senigalliesi si aspettano risposte adeguate e soprattutto in tempi celeri e noi dobbiamo essere in grado di fornirle. L'azione amministrativa continuerà sulla scia di quanto abbiamo fatto in questi anni ma con elementi di innovazione e novità”. L'idea di fondo sulla quale il primo cittadino ha rimarcato più volte, è stata quella collegialità. “Non saremo giudicati dai cittadini in base a quello che farà il singolo assessore -ha proseguito Mangialardi- quanto piuttosto dalle risposte che sapremo dare agendo con un'azione di governo unitaria”. Fondamentale, nel raggiungimento degli obiettivi prefissati sarà il buon rapporto che ciascun assessore sarà instaurare con la macchina comunale e con i vari dirigenti e uffici di riferimento.


In questo senso Mangialardi ha sottolineato che questa prima fase di avvio della nuova legislatura sarà caratterizzata, per ciascun assessorato, ad un giro di ricognizione per conoscere lo stato di avanzamento delle varie pratiche. Da qui poi, ciascun collega partirà per dare attuazione al nuovo programma di governo apportando anche idee e progetti personali ma sempre in linea con il programma elettorale. Gli otto assessori, dal canto loro, si sono detti pieni di energia e voglia di fare. La seduta già prima delle 11 è stata sciolta. L'appuntamento settimanale è stato confermato per il martedì mattina.








Questo è un articolo pubblicato il 20-04-2010 alle 23:34 sul giornale del 21 aprile 2010 - 2736 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, politica, giunta





logoEV
logoEV
logoEV