statistiche accessi

x

Basket: il presidente Moroni traccia il bilancio della prima parte di stagione della Goldengas

3' di lettura Senigallia 20/04/2010 - “Un grande campionato, ma ora vogliamo fare bene anche nei play-off”, spiega il massimo dirigente biancorosso.

Manca una giornata al termine della prima fase del campionato di serie B Dilettanti, ma col secondo posto già matematico al termine della stessa, è tempo di primi bilanci in casa Goldengas.

Bilanci inevitabilmente positivi per quella che a detta di tutti è la rivelazione del campionato, capace di smentire i pronostici della vigilia (si pensi alla scarsa considerazione di riviste di settore come Superbasket, che vedevano la squadra di Regini appena sopra la zona dell'unica retrocessione), ma ormai non più sorpredente dopo 20 vittorie in 29 partite.

Anche contro Chieti è arrivata una vittoria contro una diretta concorrente, risultato che ci ha dato la matematica certezza del secondo posto, la posizione migliore in vista dei play-off promozione. Questi risultati continuano a sorprenderci, perché prima del torneo l'obiettivo era soprattutto quello di centrare i play-off, ripetendo magari il buon campionato scorso (6° posto). Siamo andati oltre, ed a questo punto è chiaro che ciò è avvenuto perché la squadra ha dimostrato di avere davvero dei valori massimi, sia umanamente che tecnicamente. Non dimentichiamo che da quattro mesi sta infatti pure giocando senza un giocatore determinante come Monticelli, infortunato”, spiega il presidente Claudio Moroni (foto), che applaude l'intero staff tecnico per il lavoro svolto.

Ora, a distanza di sei anni dall'ultima promozione ottenuta con coach Badioli in panchina, si rischia, stavolta rispetto ad allora in maniera decisamente inaspettata e non progettata, di lottare di nuovo per una promozione in A Dilettanti (ex B1): il cammino è ancora lungo (quattro turni di play-off, si finisce a metà giugno), ma certo il vantaggio del fattore campo nei primi tre turni, il recupero imminente dello stesso Monticelli, e il rendimento mostrato dalla squadra dallo scorso settembre, rendono l'ipotesi assai meno peregrina di qualche mese fa.

Moroni puntualizza: “Comunque vada, il campionato resta positivo, ma è chiaro che adesso vogliamo fare un bel play-off. Sarà durissima fin da subito perché è probabile che già nel primo turno l'avversario possa essere Fossombrone, in un derby molto insidioso contro una squadra esperta e che sta recuperando tutti gli assenti delle settimane precedenti. Pensiamo partita per partita come abbiamo fatto fino ad ora. Se tra qualche settimana fossimo nelle condizioni di lottare per un salto in categoria superiore, sarebbe un traguardo eccezionale e conto che ciò, unito alla brillante stagione disputata fino ad ora, Coppa Italia compresa, possa contribuire a mantenere vicine le persone, semplici tifosi e sponsor, che ci hanno sostenuto fino ad ora, e ad avvicinarne di nuove in vista del futuro”.

Un passo che sarebbe chiaramente imprescindibile, per una società dal budget attualmente limitato, davanti all'eventualità di un futuro in categoria superiore, o comunque per nuove stagioni di vertice in B Dilettanti come sta avvenendo in questo torneo.





Questo è un articolo pubblicato il 20-04-2010 alle 13:43 sul giornale del 21 aprile 2010 - 858 letture

In questo articolo si parla di basket, goldengas, sport, pallacanestro senigallia, andrea pongetti





logoEV
logoEV
logoEV