comunicato stampa
Castelleone: la Croce Rossa organizza un corso per volontari


E c’è una importante innovazione: seguendo le ultime direttive del Comitato Centrale di Roma, che prevedono di armonizzare su tutto il territorio nazionale la preparazione dei futuri volontari, il corso è unico per tutte le componenti civili della Croce Rossa per cui, prima dell’esame finale che conclude il “corso base per l’accesso alla Cri” e che è previsto per l’8 giugno 2010, i partecipanti dovranno decidere di iscriversi al corpo dei Volontari del Soccorso o al Comitato Nazionale Femminile (naturalmente solo il gentil sesso); come previsto dal nuovo regolamento fino ai 25 anni di età è obbligatoria l’iscrizione alla componente Pionieri. Ovviamente questo obbligo non significa che ci siano limiti nelle attività, in quanto il nuovo percorso formativo prevede una distinzione, per quanto riguarda l’operatività, basata sulle specializzazione e non più a seconda della componente di appartenenza; una volta acquisita la specializzazione tutti potranno fare tutto, nell’ambito del campo prescelto.
Il corso inizia martedì 20 aprile e gli incontri si terranno alle ore 21 di tutti i martedì e i giovedì presso la biblioteca comunale “Il Grottino” in Piazza Principi di Suasa, a Castelleone di Suasa. Per il primo modulo, quello che si chiama “corso base di accesso alla Cri”, sono previsti tredici incontri della durata massima di due ore. Il superamento dell’esame finale consentirà di entrare in possesso del BEPS (Brevetto Europeo di Primo Soccorso) e permetterà di svolgere tutte le attività della Croce Rossa, con l’eccezione dei servizi di emergenza-urgenza, per accedere ai quali è previsto un successivo, specifico corso di formazione.
Possono iscriversi i cittadini dai 14 ai 65 anni; l’iscrizione va fatta presso la sede del corso, la sera stessa della prima lezione. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.crisenigallia.it o al numero telefonico 338.9029127.
