articolo
Basket: Goldengas, serve un ultimo sforzo


E' necessaria una vittoria contro Chieti per avere la matematica certezza del secondo posto.
Salto a due al palaPanzini domenica alle ore 18
Penultima partita della fase ad orologio e Goldengas in casa per la seconda volta consecutiva, dopo il successo contro Faenza nell'infrasettimanale di mercoledi.
La squadra di Regini è vicinissima al secondo posto: per avere la matematica, serve un'altra vittoria, da cogliere proprio in questa settimana, domenica (ore 18, palaPanzini) contro Chieti, o nella prossima, nel derby di Ancona, che sarà anche l'ultima partita prima dei play-off.
Ma con la sconfitta di Faenza a Recanati, già da questa settimana Senigallia sarebbe sicura del secondo posto anche in caso di k.o. contro gli abruzzesi.
Contro la Bls Chieti però l'occasione è propizia: si può chiudere bene davanti al proprio pubblico la stagione regolare, festeggiando un traguardo certamente non atteso alla vigilia.
Chieti, come lo scorso anno, ha ambizioni di promozione ed è attualmente al quarto posto, ma nel corso del torneo ha avuto problemi di vario tipo che ne hanno fortemente limitato il rendimento: non sempre la squadra ha convinto e per questo la società, che non ha badato molto a spese in estate, ha anche cambiato allenatore, passando da Di Bonaventura a Frattin, tecnico dalla lunghissima (e vincente) esperienza da aiuto allenatore ai massimi livelli.
Ma sul rendimento della Bls, hanno pesato, e non poco, gli infortuni: perdere un elemento come l'ex Legadue Feliciangeli, fuori da novembre e più volte dato invano prossimo al rientro, è stato grave, anche perché il mercato ha portato in maglia teatina un giocatore come Valerio, valido, ma certo non all'altezza di un big assoluto del torneo.
E se si considera che proprio contro la Goldengas, nel match di ritorno della prima fase di stagione regolare, si sono infortunati anche gli altri due elementi più importanti della squadra, l'altro ex serie A Rajola, e il fromboliere De Ambrosi, vanno fatti i complimenti a Frattin che con rotazioni ridottissime è tuttavia riuscito a mantenere Chieti in alto, grazie soprattutto alla netta, quanto sorprendente, vittoria di mercoledì contro Padova.
Difficile stabilire se qualcuno degli infortunati potrà a rientrare a Senigallia (il solo De Ambrosi era già in panchina nell'ultima partita, ma senza entrare), ma di certo Chieti si presenterà ad organico incompleto concendendo l'ormai solito minutaggio elevatissimo ai vari Stijepovic, Castelluccia, Carpineti, Valerio, Peruzzo e spazio più del previsto agli under Adamo e Branciaroli, tra l'altro tutt'altro che intimoriti, ed anzi determinanti, nell'ultima recente vittoria.
