statistiche accessi

x

Nuovi assessori: 'Ecco le nostre priorità'

giunta mangialardi 3' di lettura Senigallia 15/04/2010 - La nuova Giunta Mangialardi ha firmato ieri mattina i decreti di nomina. Gli otto assessori si sono così insediati ufficialmente, dopo l'annuncio fatto dal sindaco in Consiglio Comunale mercoledì.

Il primo cittadino ha scelto anche chi sarà il suo vice. Si tratta di Maurizio Memè, assessore ai lavori pubblici, della lista civica Vivi Senigallia. “La squadra che ho formato è pronta per dare attuazione agli impegni che abbiamo preso con la città -ha detto Maurizio Mangialardi- e lo farà senza perdere tempo perchè Senigallia non può aspettare. Nei prossimi giorni formalizzerà anche la delega di vice sindaco che voglio affidare a Memè, persona capace e di cui mi fido”. Mario Cavallari, che ha coordinato la campagna elettorale, sarà invece il porta voce del sindaco con il compito di procedere alle verifiche programmatiche. Un incarico che (tiene a sottolineare il sindaco) è volontario e non retribuito.


Con l'Idv fuori dalla Giunta e con i 4 assessorati del Pd, l'assessore esterno scelto dal sindaco e con assessorato e vice sindaco a Vivi Senigallia (lista di Mangialardi), la compagine di governo è per 6/8 “monocolore”, garantendo al primo cittadino una certa stabilità. Gli altri due assessorati sono andati ai Verdi. “Giunta monocromatica sì ma del colore della competenza -replica Mangialardi- la compagine di governo è stata fatta funzionale e senza tenere conto degli equilibri di partito. In quanto all'Idv, direi che la Presidenza del Consiglio può essere motivo di orgoglio, tanto più che sono davvero rari i casi in Italia”.


Se da oggi la nuova giunta è al lavoro, i neo assessori hanno già in mente le prime priorità. “Riformismo, responsabilità e risparmio del territorio saranno le linee guida dell'urbanistica”, ha spiegato Simone Ceresoni. Per Francesca Paci, la gestione del bilancio è una “sfida che accetta con umiltà” puntando all'introduzione del bilancio partecipativo. Ha ceduto la delega al turismo per acquisire, oltre allo sport, politiche giovanili e frazioni, l'innovativa Città Sostenibile, che comprende anche ambiente, rifiuti e trasporti Gennaro Campanile. “Essere di nuovo in giunta per me è una grande responsabilità e non ho recriminazioni -asserisce Campanile- ho ricevuto deleghe impegnative e qualcosa dovevo lasciare. La città cambia, si evolve e servono elementi di innovazione, occorre anche rimettersi in discussione. Pensare alla città sostenibile mi riempie di orgoglio”.


Il turismo è andato al tecnico, uomo di fiducia del sindaco, l'architetto Massimo Colocci. “Il turismo è una materia in continua evoluzione -ha detto- che va ripensato soprattutto in funzione dei nuovi sistemi turistici e dei vari segmenti”. Pace fatta, dopo gli strali lanciati alla vigilia della formazione della nuova giunta, tra Fabrizio Volpini e Maurizio Mangialardi. Il segretario del Pd continuerà a gestire i servizi alla persona e l'edilizia residenziale puntando “tra le priorità alla gestione associata dei servizi”. Punterà a migliorare sempre di più la città Maurizio Memè, ai lavori pubblici, soddisfatto di “aver trovato un assessorato già ben strutturato”. Alle attività economiche e pari opportunità è andata Paola Curzi che annuncia la costituzione di una consulta del turismo e delle attività economiche. Non poteva che gestire la cultura senigalliese invece Stefano Schiavoni, presidente della Mediateca delle Marche.








Questo è un articolo pubblicato il 15-04-2010 alle 23:25 sul giornale del 16 aprile 2010 - 1470 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, politica, giunta





logoEV
logoEV
logoEV