statistiche accessi

x

Castelleone di Suasa: Vivere Senigallia a scuola, gli alunni giornalisti per un giorno

1' di lettura 13/04/2010 - Edizioni Vivere, in collaborazione con il Centro Coordinamento Sostenibile La Fabbrica e nell'ambito del progetto finanziato dalla Michelin sulla mobilità sostenibile, ha aiutato gli alunni della scuola elementare di Castelleone di Suasa a creare una giornalino "eco-sostenibile".

Il progetto educativo promosso da Michelin e nato per affiancare e arricchire i regolari programmi didattici, prevedeva diverse attività volte ad assegnare agli studenti un ruolo attivo nella realizzazione di una mobilità sempre più consapevole e sostenibile. Fra le tante iniziative i ragazzi di Castelleone hanno potuto entrare in contatto diretto con un'importante realtà editoriale del territorio, Vivere Senigallia. Un incontro durante il quale si sono affrontati tanti temi tra cui come si struttura un giornale online, quali sono gli elementi per scrivere un articolo, come si ricerca una notizia.


L'intera classe si è trasformata in pochi minuti in una vera redazione giornalistica e gli alunni in giornalisti provetti. In circa due ore i giovani giornalisti hanno realizzato una "foto-notizia" sul risparmio energetico, con tanto di titolo, occhiello e realizzazione del "disegno-notizia".


I bambini "eco-professori" danno lezioni ai genitori
Gli adulti vanno a scuola dai bambini sul risparmio energetico



Il lavoro verrà poi presentato al concorso "Mobilitazione Sostenibile" e ai primi classificati verranno regalate delle attrezzature informatiche.







Questo è un articolo pubblicato il 13-04-2010 alle 16:11 sul giornale del 14 aprile 2010 - 626 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi