statistiche accessi

x

Lezione di musica della Libera Università per Adulti

Giovanni Battista Pergolesi 1' di lettura Senigallia 12/04/2010 - La Sala Conferenze della Biblioteca “Antonelliana” di Senigallia ospiterà alle ore 16,30 di martedì 13 aprile il sesto incontro del corso “Il sapore della musica” della Libera Università per Adulti.

La conferenza sarà tenuta dalla dott.ssa Anna Indipendente, musicologa e insegnante, laureata presso il DAMS di Bologna e diplomata in Canto, autrice di programmi di sala e guida all’ascolto per numerose rassegne concertistiche, nonché specializzata in analisi musicale. La scelta dell’argomento della lezione di domani è stata dettata dalla commemorazione dei 300 anni dalla nascita dell’artista G.B. Pergolesi, di origine jesino ed emigrato a Napoli, poi morto giovanissimo. La sua fama postuma non ha avuto eguali nel XVIII secolo e la sua produzione artistica è stata presa ad emblema per una celebre “querelle”.


Nel corso dell’incontro si materializzerà un viaggio attraverso le varie tappe biografiche del musicista marchigiano e della sua carriera musicale, cercando di fornire contemporaneamente uno spaccato della Napoli musicale e artistica della prima metà del ‘700, di una città cioè che sempre più andava assumendo un respiro e una vocazione europea. Si analizzeranno inoltre con attenzione gli eventi che portarono alla nascita del nuovo stile operistico che di lì a poco avrebbe dominato la scena napoletana ed europea, rendendo l’Italia signora e arbitra assoluta delle sorti del melodramma. L’analisi dello stile musicale di Pergolesi, con particolare riferimento e attenzione alla produzione comica e orchestrale, sarà illustrata, come di consueto, attraverso illuminanti ascolti guidati.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2010 alle 16:34 sul giornale del 13 aprile 2010 - 521 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, Giovanni Battista Pergolesi, luas





logoEV
logoEV
logoEV