x

All'Expo-Ex mostra di ceramica degli allievi di corso e atelier

ceramica 2' di lettura Senigallia 08/04/2010 - Come ogni anno, gli allievi del corso e dell’atélier di ceramica organizzati dall’Amministrazione Comunale esporranno le loro opere in una mostra all’Expo-Ex di Senigallia, struttura situata nel prato della Rocca Roveresca.

L’inaugurazione si svolgerà alle ore 18 di sabato prossimo, 10 aprile, alla presenza del Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, e del prof. Giancarlo Bojani, noto critico dell’arte della ceramica e insegnante presso l’Università di Ferrara. La mostra – che si avvarrà tra l’altro della partecipazione straordinaria dell’affermata scultrice Giovanna “Giò” Fiorenzi con alcune sue opere – rimarrà aperta fino a martedì 20 aprile e potrà essere visitata ogni giorno dalle ore 17 alle 20 (la domenica anche il mattino, dalle ore 9,30 alle 12,30). Il corso di ceramica comunale è giunto ormai al quindicesimo anno di vita. L’iniziativa risale infatti al 1995, quando nacque con l’assessorato ai Servizi Sociali per divenire in seguito competenza anche di quello alle Politiche Giovanili. Il suo obiettivo è quello di stimolare l’interesse per la ceramica, ma anche di favorire una proficua convivenza tra giovani e meno giovani, in uno scambio di idee, culture e opinioni. Tutto ciò senza trascurare l’importante aspetto dell’attività sociale e di integrazione offerta a persone che soffrono qualche disabilità.


Oggi il corso continua a rappresentare un’occasione concreta per arricchire e consolidare una tradizione antica, cercando di suscitare attorno a sé interesse e partecipazione per l’evoluzione di questa arte, mentre l’atélier ne costituisce una sorta di continuità per dare ai corsisti la possibilità di continuare a lavorare anche dopo l’acquisizione delle tecniche di base. Corso e atelier, sempre diretti come insegnante dalla prof.ssa Elvira Collina, impegnano attualmente oltre 20 allievi, che si riuniscono di regola due volte alla settimana, ma la forma “aperta” del laboratorio consente di lavorare in qualunque momento per chi sia impossibilitato a frequentarlo nei giorni prefissati. In questo modo si offre una interessante opportunità a chi desideri creare o semplicemente occupare il proprio tempo libero in modo intelligente attraverso l’arte e la manualità, dimenticando per un momento il consumismo e la frenesia che dettano i tempi della nostra vita. Gli organizzatori del corso colgono l’occasione di questa mostra 2010 per ringraziare per le sue generose donazioni Piero Brusoni, che ha regalato vario materiale di consumo e soprattutto un forno elettrico e due forni a gas.


I partecipanti al corso e all’atélier, che esporranno loro opere nella mostra, sono: Daniela Angiolani, Samuele Alfonsi, Barbara Bartolacci, Monica Bocci, Petra Bohacova, Marisa Brunetti, Silvia Coppari, Mahnaz Ghamari, Alessia Girolimetti, Maria Golub, Chiara Greganti, Grazia Guermandi, Cristina Magagnini, Monica Mezzanotte, Silvia Mencarelli, Erika Migliari, Gianna Riginelli, Iole Riginelli, Aurelia Rimondi, Alessandra Rossi, Monica Sbarbati, Miriam Spaargaren.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-04-2010 alle 15:12 sul giornale del 09 aprile 2010 - 716 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, ceramica, senigallia, expo-ex





logoEV
logoEV