articolo
Non paga il ticket ospedaliero, gli pignorano l'auto


"Fortunatamente siamo riusciti a fare in modo che l'auto non arrivasse alla vendita- sottolinea l'avvocato Drago- così il mio cliente potrà pagare l'importo entro il 30 marzo". Cosa che il cliente dell'avvocato ha intenzione di fare, in due rate.
"Non tutte le prestazioni mediche effettuate tramite Pronto Soccorso sono a pagamento e tolte le categorie che non sono soggette al pagamento del ticket- spiega Laura Rota dell'ufficio comunicazione Asur ZT4- sono a pagamento solo le prestazioni considerate meno gravi (codice bianco) perchè sarebbe sufficiente rivolgersi al proprio medico curante. Le altre prestazioni (codice verde, giallo e rosso) -conclude Rota- sono gratuite".
"Al mio cliente- aggiunge l'avvocato Stefano Drago- è stato chiesto di pagare l'importo di 604,02 euro, una somma lievitata a causa delle spese legali. In tutto sono 87 i casi di ticket non pagati, riguardanti la ZT4, con un'oscillazione che va da un minimo di 14 euro ad un massimo di 40 euro circa. E nella maggior parte dei casi - dice Drago- chi non paga una prestazione medica è un extracomunitario e quindi difficili da rintracciare. A questo punto, mi chiedo se sia conveniente affrontare un tale ammontare di spese legali che, a volte, rimangono anche a carico dell'Asur". Inoltre, conclude Drago- "vorrei sapere se prima di effettuare un recupero spesa è stata fatta un'analisi costi-benefici".
