comunicato stampa
Basket: il Basket 2000 cade in casa


Qualche rammarico per aver perso l’imbattibilità nella Poule è inutile negarlo c’è, ma va detto che tirando le somme il campionato della Savini-Frigogel va in archivio come un “buon campionato”, fatto di grandi sacrifici da parte di tutti (ragazze, staff tecnico e dirigenza) e dove coach Simoncioni ha comunque avuto il pregio di plasmare e di far crescere un gruppo da cui la Società potrà senz’altro ripartire per l’immediato futuro. Ma veniamo alla cronaca della partita.
Le ospiti, sin dai primi minuti grazie ad una pallacanestro più offensiva mettevano più volte in difficoltà la Savini. La prima frazione si chiudeva 14 a 15 con Serano e Redolf, 35 punti in due, pronte a fare di tutto per arginare Trombetta e Callegher. Le scarse rotazioni a disposizione di Simoncioni unite a qualche errore di troppo rendevano però a Montebelluna le cose molto più facili del previsto. Poco prima dell’intervallo, Trombetta “suonava” la carica e Montebelluna allungava sensibilmente passando dal + 1 (19 a 20) al 23 a 32. Nel terzo periodo la Savini faticava a trovare buone soluzioni e le ospiti ne approfittavano. Un parziale di 0-10 portava le venete sul 23 a 42 chiudendo anticipatamente la gara. Nell’ultima frazione Montebelluna amministrava il flebile tentativo di recupero della Savini e chiudeva definitivamente l’incontro sul + 13, 47 a 60.
SAVINI IMPIANTI-FRIGOGEL SENIGALLIA – POL. GIOV. MONTEBELLUNESE - ris. fin.: 47-60
Parziali: I°q 14-15, II°q 23-32, III°q 33-46.
SAVINI IMPIANTI–FRIGOGEL SENIGALLIA: Biagini S., Bonacci, Cicetti 2, Marcelletti 4, Marchi n.e., Peracchia 6, Redolf 20, Serano 15, Trotti. All.: Simoncioni.
POL. GIOV. MONTEBELLUNESE: Bonsembiante, Callegher 15, Cedolini 4, Ceolin 2, Corona, Gaio 1, Menegon, Pattarello 10, Schiavon 8, Trombetta 20. All.: Optale.
ARBITRI: Pinciaroli e Galassi.
NOTE – F. tec.: Panchina Savini Impianti; Spettatori: 120.
