x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

comunicato stampa
Montemarciano: Becci, Realt finalmente si è aperto il confronto tra le parti

2' di lettura
1388

da Bernardo Becci
consigliere comunale
Democratici per Montemarciano Lista-Becci


bernardo becci
Giovedì scorso 18 marzo 2010 si è aperto finalmente il confronto tra tutte le parti coinvolte nella vicenda Realt, l’industria metalmeccanica che doveva creare 200 posti di lavoro a Montemarciano, ma la cui attività in realtà è cessata prima ancora di iniziare.

Questo incontro è avvenuto, occorre sottolinearlo, solo grazie alle iniziative della lista Democratici per Montemarciano-Lista Becci che, fin dai giorni successivi alla messa in liquidazione dell’azienda, con il conseguente licenziamento dei lavoratori, ha cercato in tutti i modi di tenere viva l’attenzione dei cittadini e delle istituzioni su questa vicenda che ancora oggi presenta alcuni aspetti non del tutto chiari all’opinione pubblica. E’ solo grazie alla mozione presentata dai Democratici per Montemarciano-Lista Becci, mozione votata all’unanimità dal Consiglio comunale nell’ottobre scorso, che si è potuto effettuare l’incontro di giovedì, che ha permesso di delineare un quadro un po’ più preciso della situazione Realt. Questo confronto, a cui hanno preso parte la proprietà della Realt, il liquidatore, un rappresentante della finanziaria che ha concesso il leasing per l’immobile, i capi gruppo consiliari, il sindaco, una rappresentanza sindacale ed alcuni ex dipendenti, è servito soprattutto a chiarire che chi può decidere del futuro del sito produttivo è la società di leasing.


E’ questa società l’unico interlocutore con cui ci si dovrà confrontare al fine di trovare una destinazione per l’immobile e l’area adiacente che sia coerente con l’obiettivo iniziale, cioè la creazione di un consistente numero di posti di lavoro. Era difficile sperare in qualcosa di più da questo primo incontro, ma almeno oggi tutti, amministrazione comunale compresa, sanno con chiarezza come stanno le cose. Certo, si poteva fare più in fretta, ma i tempi di chi ci amministra non sempre sono adeguati alle emergenze che si devono affrontare. Ci auguriamo che, dopo questo primo passo, compiuto faticosamente grazie alle nostre iniziative, sindaco e giunta porteranno avanti con maggiore determinazione le necessarie iniziative al fine di promuovere l’insediamento, nelle strutture della Realt, di attività che possano garantire i livelli occupazionali inizialmente previsti. Noi continueremo a fare la nostra parte, ma anche a vigilare e tenere informati i cittadini sugli sviluppi della vicenda Realt.



bernardo becci