x

Corinaldo: Turbogas, il sopralluogo conferma l\'ambiguità della Regione

Comitato Sviluppo Sostenibile della Valcesano 1' di lettura 28/01/2010 - Ieri, alle ore 10, il Ministero dell’Ambiente ha effettuato un sopralluogo presso la Z.I.P.A. di Corinaldo, finalizzato a verificare la compatibilità ambientale del progetto Centrale Turbogas, proposto da Edison.

Il personale del Ministero e Edison si sono incontrati sul posto con Arpam e il tecnico della Regione. Grazie all’azione divulgativa svolta dal Comitato Sviluppo Sostenibile Valcesano, presso l’area si sono radunati oltre 300 cittadini e 10 amministrazioni comunali; queste ultime non hanno ricevuto alcun invito formale dalle istituzioni a partecipare al sopralluogo.



Il Comitato intende evidenziare la grave carenza della Regione che, a conoscenza del sopralluogo e, probabilmente, della presenza di Edison, ha omesso di convocare i Sindaci, in un momento molto importante dell’iter procedurale del progetto.



Riteniamo che l’episodio confermi l’ambiguità della Giunta Regionale, già responsabile dei gravi ritardi nell’analisi del progetto e nella formulazione del parere di sua competenza e, ora, dell’ancor più grave violazione del principio di leale cooperazione istituzionale. Per quanto ci riguarda proseguiremo nelle attività intraprese ed a maggior ragione ribadiamo l’invito a partecipare alla manifestazione indetta per il 20 febbraio ad Ancona.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2010 alle 18:45 sul giornale del 29 gennaio 2010 - 2303 letture

In questo articolo si parla di attualità, corinaldo, Comitato Sviluppo Sostenibile della Valcesano, comitato, valcesano





logoEV
logoEV
logoEV