x

Ostra Vetere: torna \'Montenovo in festa\'

borghi del gusto ostra vetere 2' di lettura 27/01/2010 - Tutto pronto per \"Montenovo in Festa”, il Festival delle Cantine nel Borgo Medioevale\", che si svolgerà a partire da venerdì 29 fino ad arrivare a domenica 31 gennaio nell’affascinante cornice del centro storico di Ostra Vetere, con inizio dalle ore 17 tutti i tre giorni.

Un’iniziativa, in cui protagoniste saranno le Associazioni locali con le loro cantine a cominciare da quella de La Legnaia, Piazza Padella, Pozzo Divino, La Locanda del fattore, La Bottega del Birocciaro, Nojà de Montenovo, La Cantina dei Corridori, Carta Canta, La Bottega del Signorì, Le Caveau d’Urzy, La Vecchia Via, La Cantina della Rotola, Dalla Passera Traversa, La Locanda de Zio Mario e altri Gruppi spontanei, che animeranno le vecchie cantine del centro storico con degustazioni di piatti tipici della cucina locale e marchigiana. In particolare, il centro storico sarà illuminato anche da fiaccole lungo le vie e, con l’aiuto di antiche insegne, il visitatore troverà indicate le strade per quelle cantine dove potrà rifocillarsi, centellinando bevande e assaporando carni alla brace o scodellati legumi su tavolate imbandite dal gusto arcaico.



Anche quest’anno le novità saranno due. Ci sarà uno spazio dedicato ai bambini “Il Paese di Pinocchio” ed una nuova cantina con specialità tutte francesi della città di Urzy gemellata con Ostra Vetere. La vita del borgo medioevale sarà poi animata da esposizioni, mostre-mercato di prodotti tipici, di artigiani e commercianti che proporranno particolari manufatti, da botteghe di antichi mestieri, da mostre d’arte e d’antiquariato. Un occasione di festa che già vede le associazioni locali e l’Amministrazione comunale impegnate per la sua riuscita. Una iniziativa, che per tre giorni coinvolgerà in maniera considerevole Ostra Vetere in un carosello di intrattenimenti vari, con gruppi folcloristici itineranti e menestrelli. Venerdì 29 gennaio con gruppi folk “La Raganella” e “Il Macinino Scacciapensieri”, Sabato 30 gennaio con gruppi folk itineranti “Vincanto”, “La Damigiana” e “La Martinicchia”, Domenica 31 gennaio con gruppi folk “La Martinicchia” e “Musicanti di San Crispino”, “Antonio e i suoi Animali” e spettacoli di giocoleria con i “Mercanti di Fuoco” e “Il Maestro Yassin”, che riempiranno il bellissimo ed antico Borgo Medioevale di Motenovo.



Tutto ciò farà da contorno all’attività frenetica dei cantinieri lieti di accogliere quanti vorranno \"magnà e bè n’te le cantine come ‘na volta\", tra profumo di botti ed abboccati vini, riassaporando gli antichi piaceri \"de Montenovo\" sempre più preziosi alla memoria. Un Festival delle cantine, a cui l’Amministrazione comunale di Ostra Vetere, e in particolare gli Assessorati alla Cultura e Turismo, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale “I Borghi del Gusto”, partecipa con entusiasmo, facendo da supporto ad un’iniziativa che valorizza e promuove territorio, enogastronomia, tradizioni, storia e prodotti locali.


Per informazioni telefonare al numero 071.96.50.53 (Ufficio Cultura e Turismo del Comune).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2010 alle 18:24 sul giornale del 28 gennaio 2010 - 2596 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, comune di ostra vetere





logoEV
logoEV
logoEV