x

Calcio: il corinaldese Anibaldi Ranco è il fisioterapista della nazionale D

Giacomo Anibaldi Ranco 3' di lettura Senigallia 27/01/2010 - Dal 1° al 15 febbraio, si svolgerà la 62° edizione del torneo di Viareggio, vecchia Coppa Carnevale ora Viareggio Cup.

Si tratta del torneo di calcio giovanile più importante al mondo, che permette ai giocatori di mettersi in evidenza di fronte all’intero panorama calcistico internazionale. Quest’anno parteciperanno 48 squadre professioniste (primavere o beretti) provenienti da tutto il mondo. La squadra che rappresenterà il calcio italiano dilettantistico sarà la rappresentativa nazionale di serie D, formata da 24 giocatori del massimo campionato dei dilettanti (la serie D) di pari età (under 20). Il selezionatore mister Roberto Polverelli, per poter costruire un gruppo unito e compatto, ha scelto i suoi giocatori nei 6 raduni svolti da ottobre a gennaio al centro sportivo “La Borghesiana” (Roma). Questa rappresentativa è l\'espressione di un movimento che crede fortemente nella valorizzazione dei giovani. Le 48 formazioni saranno suddivise in 12 gironi. Passeranno agli ottavi di finale le prime di ogni girone e le 4 migliori seconde. La Rappresentativa si appresta ad affrontare nel primo turno la formazione australiana dei Leichhardt Tigers, la blasonata Inter Primavera ed i serbi del Jedinstvo.



Nella scorsa edizione la rapp. di serie D, dopo aver battuto nel girone l’Atalanta e il Novara, è stata sconfitta di misura dalla Sampdoria, che verrà poi sconfitta in finale dalla Juventus, vincitrice della 61° edizione del torneo. Fra i giocatori di serie D, che si sono messi in mostra lo scorso anno, diversi hanno poi raggiunto il mondo dei professionisti (C1 e C2); si è messo in mostra in modo particolare Matteo Ciofani, che gioca quest’anno titolare con l’Ascoli in serie B. Il corinaldese Giacomo Anibaldi Ranco è il fisioterapista della rappresentativa italiana e, prima di partire per Viareggio, ci ha detto: “Per me questa è la seconda partecipazione. Dopo l’esperienza dello scorso anno, cercheremo di migliorarci. La forza di questo gruppo sono sicuramente la voglia di confrontarsi contro i loro pari età ma che disputano campionati giovanili in società professioniste e di mettersi in mostra per giocarsi la possibilità di poter essere chiamati da società di serie A e B.



Lo spirito, la mentalità e l’agonismo è trasmesso in maniera eccellente dal ct Roberto Polverelli, selezionatore anche della nazionale italiana dilettanti under 18. Il medico di questa squadra è il prof. Ernesto Alicicco, medico della Roma per 25 anni in serie A con Mazzone, Capello, Zeman, Liedholmm, Carlos Bianchi, Eriksonn, e poi 2 anni con il Brescia con Mazzone. Un’esperienza emozionante questa che mi offre la possibilità di crescere professionalmente e di vivere la realtà del calcio semiprofessionistico, in uno staff eccezionale e affiancato dal medico il prof. Alicicco, con un’esperienza senza pari. Un ringraziamento in modo particolare al sig. Nicola Saccinto, che due anni fa mi propose di subentrare al fisioterapista di allora e ancora un grazie al mister Polverelli che mi ha riconfermato anche per quest’anno nel suo staff”.


   

da Ilario Taus




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2010 alle 18:55 sul giornale del 28 gennaio 2010 - 2176 letture

In questo articolo si parla di ilario taus, sport, calcio, corinaldo