x

La Scenografia televisiva e Cesarini da Senigallia all\'Università per Adulti

1' di lettura Senigallia 20/01/2010 - La Libera Università per Adulti di Senigallia prosegue per l\'annualità 2010 il percorso di studio, coordinato dal Prof. Stefano Schiavoni, sui \"Mestieri del Cinema\", dedicato alle tematiche artigianali legate ai rapporti tra il cinema il teatro e la televisione.

Il giorno 21 gennaio alle ore16:30, presso la sala Conferenze della Bibliomediateca Comunale Antonelliana, il Direttore della sede RAI per le Marche, Gianni Di Giuseppe, inaugurerà il ciclo di lezioni con un incontro dedicato alla scenografia televisiva. Attraverso un\'analisi della trasmigrazione delle idee teatrali messe al servizio delle rappresentazioni del mondo dello spettacolo riprodotto, si descriverà la sua l\'indubbia influenza, esercitata nel tempo, nel sistema di rappresentazione artistica.


La lezione, coaudiuvata da proiezioni tematiche, sarà anche l’occasione per rendere omaggio a Carlo Cesarini da Senigallia e al suo prezioso lavoro di scenografo per commedie, romanzi sceneggiati e show musicali, tra cui varie edizioni di Canzonissima, Studio Uno, Teatro Dieci, Milleluci e del Festival di Sanremo. L\'omaggio verso una figura di primaria importanza nella storia della televisione italiana come Cesarini, sta alla base di un progetto di riscoperta, attraverso la condivisione delle teche audiovisive, della storia della RAI nelle Marche sviluppato in collaborazione con la Mediateca Regionale.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2010 alle 14:07 sul giornale del 21 gennaio 2010 - 1219 letture

In questo articolo si parla di cultura, mediateca delle marche





logoEV
logoEV
logoEV