x

Turismo: ecco i dati, in città oltre un milione di persone

3' di lettura Senigallia 19/01/2010 - Con notevole ritardo, sono finalmente arrivati i dati ufficiali della stagione estiva di Senigallia. Numeri che, ancora una volta, premiano la città e la sua vocazione turistica. E ora si punta sui meeting.


Anche nel 2009 il trend di crescita si è confermato. Rispetto all\'anno precedente gli arrivi in città sono saliti da 115 mila a 120 mila, un +4.4%, mentre le presenze sono passate da un milione e 80 mila a ben un milione e 170 mila, 7.4 punti percentuali in più. Se questi dati poi vengono confrontati con quelli del 2005, l\'inizio del secondo mandato dell\'amministrazione Angeloni, la crescita è ancora più evidente. Gli arrivi sono saliti del 14.8%, le presenze del 13.3%.

\"Questi risultati sono importanti -ha spiegato il sindaco Luana Angeloni-. Sono molto significativi ed è giusto comunicarli alla gente. Il trend di crescita è confermato. Come amministrazione abbiamo investito molto sulla promozione e gli operatori hanno fatto altrettanto. Questo lavoro di squadra ha portato buoni frutti.\" Le fa eco l\'assessore al Turismo Gennaro Campanile. \"Siamo molto contenti dei risultati ottenuti -spiega-. Nonostante la crisi economica, siamo riusciti, grazie alla costante collaborazione con gli operatori, a crescere ancora. Va sottolineata inoltre l\'importanza che hanno assunto le manifestazioni nel nostro sistema turistico. Nel 2009 ne abbiamo avuto ben 500.\"

Dai dati, infatti, emerge come le due grandi manifestazioni estive rappresentano dei punti di forza della stagione. Addirittura a giugno, mese del Caterrduno, ben il 77.4% dei posti letto è occupato. 20 punti percentuali in più rispetto al 2005. Per non parlare di agosto dove i posti letto occupati salgono al 95.2%. \"I clienti sono molto soddisfatti di Senigallia -ha sottolineato Otello Baldini, gestore del SenbHotel-. La città è cresciuta in questi anni e tutti se ne sono accorti. Gli eventi hanno portato tante persone e rappresentano una fonte da sfruttare. Accanto a questo dobbiamo sottolineare lo sforzo di chi ha riqualificato le proprie strutture. Ora puntiamo sulla stagione invernale. Senigallia può e deve essere un\'attrazione anche nei mesi freddi.\" \"Questa è una delle soluzioni per incrementare ulteriormente il turismo -ha continuato Roberta Albonetti, dell\'Universal-. Senigallia per i nostri clienti è un\'isola felice e dobbiamo inventarci qualcosa per l\'inverno\".

Detto e fatto. Ecco \"Senigallia Meetings\", un opuscolo guida che promuove la città come centro congressi. \"Non si tratta solo di un depliant, \"Senigallia Meetings\" è uno strumento tecnico -ha spiegato l\'assessore Michelangelo Guzzonato-. Dentro ci sono tutte le informazioni che servono a chi organizza meeting e congressi. Dai luoghi a disposizione, pubblici e privati, alle possibilità alberghiere. Dalla promozione del territorio alla rete di servizi di collegamento di Senigallia. Puntare su questo tipo di business, perche di questo si tratta, è il miglior modo per aumentare ulteriormente questo trend in crescita. Le oltre 700 persone che giornalmente sono a Senigallia d\'inverno possono diventare, grazie a meeting e congressi, molte di più.\" \"Senigallia Meetings\" è già in circolazione fra le agenzie turistiche, e gli addetti ai lavori.

Soddisfatto ma con uno sguardo più critico Alberto Tassi, gestore dell\'hotel Argentina e esponente provinciale di AssHotel. \"Di certo in questi anni il turismo a Senigallia è cresciuto, però siamo ancora lontani dai numeri degli anni 80. Possiamo tranquillamente arrivare a 2 milioni di persone a stagione -ha spiegato Tassi-. Come? Senigallia deve puntare molto su mesi come marzo, aprile, maggio e settembre.\"





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2010 alle 21:26 sul giornale del 20 gennaio 2010 - 2558 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotonda, riccardo silvi, fano, fuochi d\'artificio, riviera





logoEV
logoEV
logoEV