x

La Provincia prende ferma posizione contro i tagli ai professionali

patrizia casagrande esposto 1' di lettura Senigallia 19/01/2010 - Incassato l\'appoggio di preside e professori, lo sciopero a oltranza indetto dagli studenti dell\'Ipc Podesti contro la sospensione delle risorse ministeriali destinate ai percorsi delle aree professionalizzanti, riceve anche il sostegno e la solidarietà della giunta provinciale.

Con un ordine del giorno approvato all\'unanimità nella seduta odierna, l\'esecutivo manifesta sia nel merito che nel metodo \"totale contrarietà per questo ulteriore taglio al sistema dell\'istruzione pubblica\" e chiede \"al Miur di ripristinare immediatamente le risorse necessarie a consentire il proseguimento dei percorsi professionalizzanti, almeno per l\'anno scolastico 2009-2010\".


\"È l\'ennesimo colpo alla scuola pubblica - denuncia la presidente Patrizia Casagrande - soggetta ormai a un quotidiano saccheggio di risorse da parte del governo. Nella sola provincia di Ancona i tagli riguardano oltre 390 mila euro e coinvolgono 92 corsi per circa 1450 ragazzi. Andando avanti così, si mette a rischio la qualità del sistema formativo pubblico e si retrocede l\'istruzione a settore secondario della pubblica amministrazione\".


\"Con la formale sospensione di questi finanziamenti - afferma l\'assessore al Sistema formativo Maurizio Quercetti - il governo si assume la responsabilità di mettere a rischio il regolare svolgimento di percorsi già avviati. Il che significa da un lato compromettere gli stessi percorsi curriculari obbligatori per gli studenti delle classi quarte e quinte ai fini dell\'ammissione agli esami di maturità e, dall\'altro, minare le relazioni che questi strumenti formativi permettevano di consolidare con le realtà imprenditoriali, prospettando evidenti ricadute negative sugli attuali livelli di inserimento lavorativo dei neo diplomati\".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2010 alle 14:42 sul giornale del 20 gennaio 2010 - 824 letture

In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, patrizia casagrande esposto, ancona





logoEV
logoEV