x

Terza corsia A14 e complanare, Montesi: i primi effetti collaterali

lavori terza corsia A14 1' di lettura Senigallia 15/01/2010 - Certo non c’era da stare tranquilli sull’impatto dei lavori per la terza corsia e la complanare ma l’inizio non lascia prevedere nulla di buono.

A cominciare dai lavori a est dei vigili del fuoco (nuovo casello) dove da settimane è in atto una continua movimentazione di terra e gira e gira c’è andato di mezzo un filare di gelsi che costeggiava la strada che porta all’ex centro ambiente, alcuni olmi e un paio di vecchi pioppi. Si sa, a volte certi “sacrifici” possono essere necessari quando si vogliono realizzare opere di pubblica utilità. Per ora si vedono (nelle foto) solo due fossi, preesistenti, ripuliti come canali e alberi divelti…Cartelli pubblicitari illesi!



Da quando per pulire un fosso c’è bisogno di togliere tutti gli alberi intorno? Anche per fare la rotatoria prevista si potevano usare le stesse cautele rivolte alle querce della mega rotatoria del casello attuale. E quel filare di gelsi? Se resterà la strada che porta alle case potevano restare anche gli alberi che la costeggiavano. O no? C’è qualcuno della società autostrade o del comune che controlla e saprebbe darmi spiegazioni? Attendo notizie. Intanto è bene che tutti vigiliamo.


   

da Luciano Montesi






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2010 alle 16:15 sul giornale del 16 gennaio 2010 - 2646 letture

In questo articolo si parla di attualità, luciano montesi, a14, terza corsia





logoEV
logoEV
logoEV