x

Montemarciano: \'Il ragazzo col violino\' apre la stagione di teatro ragazzi

2' di lettura 15/01/2010 - Per la settima edizione della rassegna, il Teatro Alfieri ospiterà spettacoli aperti a tutti la domenica pomeriggio e rappresentazioni in matinée riservate alle scuole. Biglietti acquistabili anche online.

Montemarciano, al via la settima edizione di Aperditad’occhio Torna a Montemarciano, puntuale come ogni anno, Aperditad’occhio, la rassegna teatrale dedicata a bambini e ragazzi e realizzata dal Teatro del Canguro in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Dal 17 gennaio prossimo al Teatro Alfieri spettacoli dal vivo la domenica pomeriggio o in matinée solo per gli alunni delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. In tutto, 9 date e altrettante compagnie provenienti da tutta Italia per portare in scena le storie migliori del teatro per i giovani.



Sul palco dell’Alfieri si alterneranno le riduzioni teatrali delle fiabe più celebri e i racconti frutto della creatività di chi da anni si occupa di teatro per ragazzi, le “vecchie conoscenze” dei più piccoli (gli amati Peter Pan o il Mago di Oz per esempio) e nuovi divertenti personaggi. Spettacoli nuovi e originali, che combinano i più disparati registri narrativi, dal comico al surreale, dal poetico all’onirico, e accostano tecniche di messa in scena dalle più tradizionali – la narrazione, il teatro d’attore e di figura – a quelle più innovative – il teatro-danza o il racconto musicale. Il ragazzo col violino. Per la prima della stagione, una fiaba tradizionale nella sua struttura narrativa, scritta in un linguaggio vivace, a metà tra prosa e poesia, che gioca con la rima e con i suoni. Tratto da \"Il ragazzo col violino\" di R. Piumini (Ed. Nuove Edizioni Romane), lo spettacolo racconta di Patrizio, un personaggio spensierato, che nel suo vagabondare con un violino in spalla farà improbabili quanto curiosi incontri: un pappagallo dai poteri magici, una brigantessa dalla puzza di cipolla lessa pronta a rubargli lo strumento, e musicisti da ogni dove diretti al palazzo del re per sciogliere, con le loro note, l\'incantesimo che impedisce alla principessa Misterina di ballare.



La parola musicale di Roberto Piumini e la musica di un violino in scena scandiscono il ritmo della storia che affronta la crescita dei due protagonisti attraverso la musica e la danza.


Biglietti € 5,00 posto unico. Apertura biglietteria del Teatro nei giorni di spettacolo ore 16. Vendita online su www.teatrodelcanguro.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2010 alle 18:22 sul giornale del 16 gennaio 2010 - 1191 letture

In questo articolo si parla di montemarciano, spettacoli, Comune di Montemarciano





logoEV
logoEV
logoEV