x

Montemarciano: Becci, sul bilancio ancora troppe omissioni

bilancio 2' di lettura 14/01/2010 - \"Devo prendere atto con grande sconcerto che a Montemarciano si è concluso un difficilissimo 2009 e ancora chi governa il comune non sente il bisogno di confrontarsi pubblicamente sul bilancio\".

Ancora una volta devo registrare molte omissioni ed un assoluto silenzio della maggioranza e dei partiti che la sostengono su un tema fondamentale come quello del bilancio: cosa si vuole nascondere? È stato ripianato un buco di bilancio di 450 mila euro, così ha deciso la maggioranza, in parte con residui di un mutuo e in parte con fondi destinati alla difesa della costa e per la realizzazione delle scuole, cosicchè i cittadini di Montemarciano oltre al danno avranno anche la beffa in quanto dovranno pagare gli interessi su un buco prodotto da errore di previsione di entrata fatto nella primavera del 2009 dall’allora assessore e candidato sindaco Serrani. Ribadisco ancora una volta che è arrivato il momento che tutti, in particolare chi ha responsabilità di governo, si renda conto della difficilissima situazione ed in modo serio affronti il problema.



Purtroppo temo che la situazione sia ancora peggiorata infatti, nell’ultimo consiglio comunale di dicembre, la maggioranza ha approvato una delibera con la quale sperava che un imprenditore edile versasse anticipatamente i denari di una monetizzazione per poter evitare di violare gli equilibri di bilancio. Fare tali richieste a soggetti privati, con grossi interessi sul nostro territorio, espone il comune a grandi rischi, inoltre non è il modo più corretto per far quadrare i conti di un comune. E’ contrario ad ogni principio di trasparenza ed eticamente molto discutibile per chi amministra la cosa pubblica. Inoltre, credo che non solo io ma tutti i cittadini di Montemarciano hanno il diritto di sapere se gli equilibri di bilancio sono stati rispettati oppure no, anche perchè i rischi a cui va incontro il comune che non rispetta il patto di stabilità sono gravissimi e chi ne pagherà le conseguenze saranno soprattutto i cittadini.



Ai partiti della maggioranza dico: basta con questo silenzio, basta nascondersi, basta scuse, basta è colpa del governo, basta è colpa della regione, è ora che vi assumiate le vostre responsabilità e in modo pubblico e trasparente vi confrontiate con le forze politiche dell’opposizione e con tutti i cittadini sul bilancio o dovrò pensare che, siccome non avete idea di come affrontare il prossimo bilancio, vi stiate nascondendo. Purtroppo e nuovamente devo chiedere all’amministrazione se stiamo andando verso il dissesto finanziario del comune, perchè tutte le vostre scelte economico-finanziarie vanno in quella direzione. La disponibilità e la pazienza per un confronto serio e trasparente da parte mia ancora sussiste, dopodichè ognuno si assumerà tutte le responsabilità delle proprie scelte.


da Bernardo Becci
consigliere comunale
Democratici per Montemarciano Lista-Becci





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2010 alle 09:00 sul giornale del 15 gennaio 2010 - 913 letture

In questo articolo si parla di montemarciano, politica, bilancio, bernardo becci





logoEV
logoEV
logoEV