x

Serra: l\'opposizione preoccupata per il rischio idrogeologico

2' di lettura 12/01/2010 - Il gruppo \"Impegno per Serra-PDL\" durante l\'ultimo consiglio comunale (30/12/09) ha espresso procupazione per il rapporto stilato da legambiente insieme alla protezione civile denominato \"operazione fiumi-ecosistema rischio 2009\" dove è stato fatto a livello nazionale un monitoraggio sulle attività delle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico.

Molto spesso in italia si sottovaluta tale problema, e non si prendono misure idonee per contrastare tale rischio, ben note sono i fatti accaduti in Sicilia lo scorso Ottobre, dove a causa della superficialità si sono verificati ingenti danni e alcune persone hanno perso persino la vita.


Ebbene il nostro gruppo non vuole fare allarmismo ma attentivare un Amminiistrazione Comunale che attenta non sembra, almeno da quanto risulta dalla classifica redatta appunto da legambiente-protezione civile che vede Serra de\' Conti posizionarsi in uno degli ultimi posti della classifica con un punteggio di 4,5 su un massimo di 10, tale posizionamento citando la classifica è dovuta al fatto che il nostro Comune non effettua una manutenzione ordinaria delle sponde dei fiumi e di difesa idraulica, non effettua una delocalizzazione delle strutture dalle aree a rischio, non ha un sistema di monitoraggio che allerti la popolazione in caso di pericolo, non fa attività di informazione e sensibilizzazione della popolazione, non effettua esercitazioni.


Nonostante il rapporto evidenzi il fatto che nel nostro Comune vi siano case e industrie in aree a rischio idrogeologico l\'Assessore Competente dice che ciò non è corretto in quanto sostine che la localizzazione fatta da Legambiente è contenuta nel piano di Protezione Civile, ma vere aree a rischio, trattandosi nel nostro caso di aree non edificabili, non cene sono. Ebbene ci sentiamo alquanto disorientati, a chi dobbiamo credere? ma più che altro c\'è un rischio idrogeologico a Serra de\' Conti? ci auguriamo che la posizione corretta sia quella della Amministrazione, che esclude rischi, ma allora perchè, e come vengono fatti tali rapporti da parte di Legambiente? Speriamo che a fronte di ciò e della nostra attentivazione venga rieffettuato uno studio maggiormmente mirato da parte di Legambiente e Protezione civile che miri a far luce con chiarezza su tale problema, e a far fare sonni tranquilli ai cittadini Serrani.


Potete reperire il rapporto effettuato da Legambiente al seguente indirizzo: http://www.legambiente.eu/documenti/2009/1007_dissesto_Territorio/EcosistemaRischio_2009.pdf


   

da Lista Impegno per Serra




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-01-2010 alle 14:39 sul giornale del 13 gennaio 2010 - 1058 letture

In questo articolo si parla di politica, serra de' conti, Lista Impegno per Serra





logoEV
logoEV
logoEV