x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Il PD della provincia di Ancona sbarca su Facebook

2' di lettura
989
dal Partito Democratico
Provincia di Ancona

Il Partito Democratico della Provincia di Ancona sbarca su Facebook.

Del resto sempre più la rete e i social network sono uno strumento prezioso e insostituibile per la diffusione e la condivisione delle informazioni. “Le strade della politica sono infinite, ha dichiarato il Segretario provinciale del PD Emanuele Lodolini, anch’esso iscritto a Facebook e ideatore dell’iniziativa, non soltanto perché fisicamente siamo presenti in tutti i 49 Comuni della provincia, ma anche perché sempre più i Social Network possono essere utilizzati come uno spazio ulteriore di discussione e confronto. Facebook, strumento sostanzialmente democratico, è un modo, in fondo, per capire gli umori delle persone.



La condizione è che l\'identità sia certa, e che non si utilizzi il network per scopi non consentiti. In pochissime ore abbiamo registrato ben oltre le 200 richieste di amicizia” Per essere “amici” del PD della provincia di Ancona occorre, intanto, iscriversi a Facebook, mettendo nome e cognome, un indirizzo mail, e possibilmente la fotografia (su Facebook ci si mette la faccia!), poi si cerca “Partito Democratico Provincia Ancona”, e gli chiede di diventare amico. Con ogni probabilità la risposta sarà affermativa. E a quel punto la pagina sarà visibile: visibile quello che scrive, visibile la sua bacheca, dove si può commentare la politica, quello che accade, e magari anche protestare. Significativo, infine, anche il momento in cui il PD della provincia di Ancona decide di sbarcare su Facebook.


Lo fa in un momento in cui le manifestazioni di intolleranza su Internet, che nessuno esita a condannare, non possono essere scambiate per ciò che non sono, e cioè come la prova che è necessario restringere gli spazi di libertà sulla rete, un bene vitale per la democrazia (pensiamo all’uso che ne hanno fatto nel mondo coloro che si oppongono ai regimi).Oggi in Italia la rete rischia di essere oggetto di censure e bavagli. Il PD è impegnato con determinazione in Parlamento e al fianco delle associazioni civiche per fare della rete libera uno straordinario strumento per ampliare gli spazi di cittadinanza, pluralismo e partecipazione nel nostro Paese.