x

Arcevia: la galaverna ha fatto fiorire tutte le piante

1' di lettura 08/01/2010 - Grazie alla galaverna nel giorno della befana tutte le piante di Arcevia sono andate in fiore… di ghiaccio! La galaverna è un deposito di ghiaccio in forma di aghi e scaglie che può prodursi quando la temperatura è inferiore a 0 °C e c\'è la presenza di una leggera nebbia.

La galaverna è costituita da un rivestimento cristallino, opaco e bianco intorno alle superfici solide.. Essa si forma perché le goccioline d\'acqua in sospensione nell\'atmosfera possono rimanere liquide anche sotto zero (stato di sopraffusione).


Questo stato è instabile e non appena le gocce toccano una superficie solida come il suolo o la vegetazione si trasformano in galaverna: si tratta quindi di solidificazione, ovvero passaggio dallo stato liquido a quello solido. In particolare, la galaverna richiede piccole dimensioni delle gocce di nebbia, temperatura bassa, ventilazione scarsa o nulla, accrescimento lento e dissipazione veloce del calore latente di fusione.


   

da Floriano Schiavoni
agronomo, cinghialaro






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-01-2010 alle 17:50 sul giornale del 09 gennaio 2010 - 1815 letture

In questo articolo si parla di attualità, caccia, floriano schiavoni, cinghiali e piace a michele





logoEV
logoEV