E' un locale dove non è sicuro nemmeno il nome, tutti lo chiamano 'La Buga', ma il nome ufficiale è 'Jolly Pub', ma è un locale che offre due certezze granitiche a tutti i Senigalliesi. Se la notte hai fame puoi star certo che Mimma e Lidio ti aspettano con un panino o una piada calda almeno fino alle 4 del mattino. E questa è la prima certezza. La seconda certezza è che il panino e la piada sono di prima qualità. Su questo Lidio e Mimma non scherzano.
Nell’ambito del workshop sul turismo tenutosi a Bruxelles per presentare il territorio di Ostra Vetere e dell’Associazione “Riviera del Conero”, il Sindaco Massimo Bello e il Presidente Carlo Neumann hanno incontrato i vertici dell’Aeroporto di Charleroi per intraprendere un percorso di collaborazione volto a creare opportunità di promozione turistica e culturale per la realtà territoriale dell’Associazione della Riviera del Conero, che comprende ben 15 Comuni, tra cui anche quello di Ostra Vetere, visto addirittura il collegamento aereo diretto tra la nostra realtà regionale, Charleroi e Bruxelles.
Lo scorso 25 novembre si è svolto presso la sede del PD di Senigallia un’incontro tra i quattro coordinatori dei circoli locali del Pd, la Segretaria cittadina Elisabetta Allegrezza ed il Segretario provinciale Emanuele Lodolini, accompagnato dal suo vice Francesco Rossetti e dal coordinatore dell’esecutivo provinciale Cristian Mazzoni.
Domenica 28 novembre è in programma il secondo degli appuntamenti promossi dal progetto “Poesia nel Verso Giusto” e dedicati alla letteratura poetica del Novecento. Alle ore 18, nella Sala del Trono di Palazzo del Duca, il noto poeta Gianfranco Lauretano terrà una conferenza nell’ambito dell’iniziativa “I poeti incontrano la Città”.
La Figc ha reso nota la delibera del Consiglio del Comitato regionale Marche in merito ai meccanismi di promozione e retrocessione per la stagione sportiva 2010/2011, ai sensi dell'art. 51 delle Noif ed a seguito delle autorizzazioni della L.N.D. per lo svolgimento dei play-off e dei play-out.
Marcheshire Gourmet selezionato dal Gambero Rosso. Sfogliando la nuova “Guida Bar d'Italia” del Gambero Rosso 2011 (chiusa il 14 luglio scorso), gli amanti della buona enogastronomia e caffè troveranno anche il punto Marcheshire Gourmet di via F.lli Bandiera a Senigallia (Marche – AN).
L’Ufficio di Zona di Senigallia della Federazione Provinciale Coldiretti di Ancona ha organizzato per domenica prossima, 28 novembre, la “Giornata del Ringraziamento 2010”, che prevede la celebrazione di una messa, la benedizione dei veicoli e un incontro di studio presso l’Auditorium di San Rocco.
Un Natale dall'aroma di caffè. Un Natale col sapore di un buon vino. Un Natale goloso di specialità gastronomiche. E' il Natale di “Caffèspresso”. Venerdì e sabato l'attività in via Botticelli apre le porte per la presentazione delle novità Natale 2010. Dai cesti natalizi alle confezioni regalo.
Come ogni anno si rinnova il consueto appuntamento con il Tendone Angolo Solidale, organizzato dalla Bottega del Mondo Equo Solidale in collaborazione con le Cooperative Sociali Casa della Gioventù e Archè al fine di sensibilizzare i cittadini riguardo ad un nuovo modo di fare acquisti.
da Cooperativa Casa della Gioventù
“La scoperta di quello che si è rivelato a tutti gli effetti un piccolo sito rappresenta una svolta per la storia dell'archeologia urbana cittadina”. Gli scavi scoperti dalla Berta Costruzioni srl durante i lavori di ristrutturazione di un edificio in viale Cavallotti apre un nuovo scenario per la conoscenza delle origini di Senigallia arrivando ad ipotizzare che i primi insediamenti possano risalire addirittura all'epoca pre-romana.
L’Acli Casine supera a pieni voti anche la prova-derby e, pur se con una gara in più disputata rispetto alle dirette concorrenti, allunga a +4 in vetta al campionato di serie A Uisp. La stracittadina di Ostra con il Cicli Cingolani Filetto premia infatti i ragazzi di Giovannetti, che si impongono sul campo 2-1, risultato poi rettificato (3-0 a loro favore) dalla sentenza del giudice sportivo.
Un irresistibile coinvolgente vortice ritmico sul palco della Fenice di Senigallia (Marche – AN), per tre giorni consecutivi. Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 novembre arriva “Stomp”, il fenomeno globale che dagli anni Novanta continua ad entusiasmare il pubblico di tutto il mondo.
La federazione italiana tennistavolo ha riconosciuto il Centro Olimpico di Senigallia come Centro Tecnico Federale. L'importantissimo riconoscimento è avvenuto pochi giorni fa in Consiglio Nazionale e consacra definitivamente la scuola tecnica senigalliese ai vertici del pongismo nazionale.
Il Consiglio Comunale di Senigallia in data 24 novembre 2010 ha approvato, con il voto contrario del gruppo Partecipazione, di cui fa parte Rifondazione Comunista, i nuovi criteri per la definizione del regolamento degli uffici alla luce del D.LGS 150/2009, meglio conosciuto come “decreto Brunetta”.