Un Natale dall'aroma di caffè. Un Natale col sapore di un buon vino. Un Natale goloso di specialità gastronomiche. E' il Natale di “Caffèspresso”. Venerdì e sabato l'attività in via Botticelli apre le porte per la presentazione delle novità Natale 2010. Dai cesti natalizi alle confezioni regalo.
Come ogni anno si rinnova il consueto appuntamento con il Tendone Angolo Solidale, organizzato dalla Bottega del Mondo Equo Solidale in collaborazione con le Cooperative Sociali Casa della Gioventù e Archè al fine di sensibilizzare i cittadini riguardo ad un nuovo modo di fare acquisti.
da Cooperativa Casa della Gioventù
“La scoperta di quello che si è rivelato a tutti gli effetti un piccolo sito rappresenta una svolta per la storia dell'archeologia urbana cittadina”. Gli scavi scoperti dalla Berta Costruzioni srl durante i lavori di ristrutturazione di un edificio in viale Cavallotti apre un nuovo scenario per la conoscenza delle origini di Senigallia arrivando ad ipotizzare che i primi insediamenti possano risalire addirittura all'epoca pre-romana.
L’Acli Casine supera a pieni voti anche la prova-derby e, pur se con una gara in più disputata rispetto alle dirette concorrenti, allunga a +4 in vetta al campionato di serie A Uisp. La stracittadina di Ostra con il Cicli Cingolani Filetto premia infatti i ragazzi di Giovannetti, che si impongono sul campo 2-1, risultato poi rettificato (3-0 a loro favore) dalla sentenza del giudice sportivo.
Un irresistibile coinvolgente vortice ritmico sul palco della Fenice di Senigallia (Marche – AN), per tre giorni consecutivi. Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 novembre arriva “Stomp”, il fenomeno globale che dagli anni Novanta continua ad entusiasmare il pubblico di tutto il mondo.
La federazione italiana tennistavolo ha riconosciuto il Centro Olimpico di Senigallia come Centro Tecnico Federale. L'importantissimo riconoscimento è avvenuto pochi giorni fa in Consiglio Nazionale e consacra definitivamente la scuola tecnica senigalliese ai vertici del pongismo nazionale.
Il Consiglio Comunale di Senigallia in data 24 novembre 2010 ha approvato, con il voto contrario del gruppo Partecipazione, di cui fa parte Rifondazione Comunista, i nuovi criteri per la definizione del regolamento degli uffici alla luce del D.LGS 150/2009, meglio conosciuto come “decreto Brunetta”.
La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente, sta proseguendo gli incontri destinati ad affrontare adeguatamente una pratica importante come la variante al piano degli arenili.
In occasione della 14° edizione della Festa della Cicerchia, in collaborazione con la Società sportiva Monserra Calcio presieduta da Lamberto Ubaldi, con la Pro-loco di Serra de’ Conti guidata da Sebastianelli Lars e con l’Associazione organizzatrice della nostra Festa presieduta da Silvano Simonetti, accoglieremo una visita graditissima del Comune di Frigento (Avellino), molto simile a Serra de’ Conti come dimensioni (4.000 abitanti) e tipologia insediativa, e col quale Serra è gemellata dal 2009.
Ultimi giorni per visitare la prestigiosa mostra “Joël Stein: visione di una ricerca”, allestita a Palazzo del Duca di Senigallia (Marche – AN). È aperta nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle 17 alle 20. Nel caso di gruppi è prorogata fino al 30 novembre e visitabile su appuntamento. La retrospettiva su Stein curata da Valmore Zordan e Bernard Légé, è un evento itinerante ospitato in diverse sedi italiane e francesi.
Organizzata dalla FNP – CISL – Pensionati – Lega di Senigallia e con il Patrocinio del Comune di Corinaldo – si svolgerà sabato 27 novembre 2010 – alle ore 10:30 presso la Sala Consiliare “Arnaldo Ciani” del Comune di Corinaldo una Tavola Rotonda “Servizi socio-sanitari sul territorio e ruolo delle istituzioni locali”.
Sabato 27 novembre ore 21.00 Palasport Via capanna - Vitalcare Basket2000 Senigallia- Salus Basket Gualdo Nell'ottava giornata di campionato serie B 1 Eccellenza, la Vitalcare Basket2000 Senigallia incontrerà il Salus Basket Gualdo sabato 27 novembre alle ore 21.00 al Palasport di Via Capanna.
Le cantine possono essere una finestra aperta sulla storia del nostro passato. E proprio in occasione dei lavori di ristrutturazione all'interno delle cantine di uno stabile in via Cavallotti, nel centro storico di Senigallia, sono emersi reperti risalenti alle più antiche fasi romane della città.
È disponibile in questi giorni presso il Comune di Senigallia un pieghevole realizzato da Autostrade per l’Italia al fine di illustrare nel dettaglio i lavori di ammodernamento e ampliamento a tre corsie dell’autostrada A14 nel tratto compreso tra Rimini Nord e Porto Sant’Elpidio.
“Abbiamo avuto un’importante occasione promozionale per il nostro territorio e l’abbiamo condivisa con la Riviera del Conero e la Regione Marche. Il Belgio è un mercato turistico aperto e anche per la nostra città si aprono opportunità eccezionali per accogliere i flussi turistici, che dal nord Europa scelgono le Marche quale mèta dei loro viaggi e visite.”
La III Commissione Consiliare, che ha competenza in materia di Città Sostenibile (ambiente, mobilità, energia, trasporto pubblico), frazioni, attività produttive e sport, proseguirà giovedì 25 dicembre, la sessione di lavoro già avviata venerdì scorso e dedicata alla approvazione dello schema di atto costitutivo e di statuto per la costituzione del G.A.C. (Gruppo di Azione Costiera).