statistiche accessi

x

25 novembre 2010

...

Le cantine possono essere una finestra aperta sulla storia del nostro passato. E proprio in occasione dei lavori di ristrutturazione all'interno delle cantine di uno stabile in via Cavallotti, nel centro storico di Senigallia, sono emersi reperti risalenti alle più antiche fasi romane della città.



...

È disponibile in questi giorni presso il Comune di Senigallia un pieghevole realizzato da Autostrade per l’Italia al fine di illustrare nel dettaglio i lavori di ammodernamento e ampliamento a tre corsie dell’autostrada A14 nel tratto compreso tra Rimini Nord e Porto Sant’Elpidio.


...

Giornata di rugby molto intensa anche questa domenica per il SENA RUGBY. Anche il 21 novembre, infatti, la formazione senigalliese ha combattuto in campo su due fronti: due le partite disputate dalla formazione senigalliese sul terreno di San Lorenzo in Campo.



...

Il sindaco di Corinaldo Livio Scattolini ha convocato per lunedì 29 novembre 2010, alle ore 21:00, in sessione ordinaria, il Consiglio Comunale che si svolgerà nella sala consiliare “Arnaldo Ciani” della Sede Municipale.
 


...

“Abbiamo avuto un’importante occasione promozionale per il nostro territorio e l’abbiamo condivisa con la Riviera del Conero e la Regione Marche. Il Belgio è un mercato turistico aperto e anche per la nostra città si aprono opportunità eccezionali per accogliere i flussi turistici, che dal nord Europa scelgono le Marche quale mèta dei loro viaggi e visite.”


...

Il 25 novembre la giunta, per la ricorrenza del decennale dalla morte di Mario Giacomelli, ha voluto espressamente dedicare al grande fotografo una piazza di Senigallia nell'area ex-Sacelit Italcementi.


...

La III Commissione Consiliare, che ha competenza in materia di Città Sostenibile (ambiente, mobilità, energia, trasporto pubblico), frazioni, attività produttive e sport, proseguirà giovedì 25 dicembre, la sessione di lavoro già avviata venerdì scorso e dedicata alla approvazione dello schema di atto costitutivo e di statuto per la costituzione del G.A.C. (Gruppo di Azione Costiera).


...

Mercoledì mattina nell’aula magna dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e Artigianato Bettino Padovano sono stati premiati gli studenti della 4^ TIM A e gli studenti della 3^ E della Scuola Media Luigi Mercantini.


...

Nell’ambito della Libera Università per Adulti di Senigallia si svolgerà giovedì 25 novembre, la seconda lezione del corso di Storia dell’Arte, dedicato al Medioevo e affidato alla responsabilità della prof.ssa Anna Pia Giansanti del Liceo Classico “T. Mamiani” di Pesaro.



...

Nell’ambito degli interventi di manutenzione del patrimonio stradale comunale si procederà giovedì 25 novembre, ad effettuare alcuni lavori di irruvidimento della pavimentazione della bretella stradale che collega il Ponte Zavatti a via G. Bruno, direzione monte-mare.


...

Anche la classe II A della scuola primaria Giovanni Pascoli di Senigallia sarà tra quelle premiate domani, giovedì 25 novembre, in occasione della cerimonia finale dei concorsi regionali per studenti “Tana salvi tutti” e “F.A.T.A.”.


...

"Celebriamo un legume povero che per secoli ha fatto parte della nostra cultura alimentare. Intorno una bella festa per riscoprire i sapori ella memoria e mantenerli vivi, per promuovere prodotti tipici di qualità e salvaguardare ell'estinzione realtà produttive minori. La Festa della Cicerchia e, insieme, esaltazione del buongusto, dei colori e dei profumi dell'autunno."


...

Il Consigliere Provinciale del PDL Lorenzo Rabini legge con attenzione il Decreto del Presidente della Provincia Casagrande ( n.41 del 22/11/2010) circa la nomina della Commissione esaminatrice per la formazione di un elenco di candidati idonei alla assunzione a tempo determinato con incarico di Dirigente e resta allibito, 24 mila euro, 7 mila ad ognuno dei tre componenti la Commissione per adempiere ad un compito inerente la valutazione ed il giudizio di merito circa il grado di preparazione degli aspiranti Dirigenti.


...

La domenica già piovosa comincia male per la Rugby Amatori Marche che all’appuntamento al solito posto vede già mancare parte dei giocatori tanto di ritrovarsi in 20, sul pulman per San Marino, compresi dirigenti e alcuni tifosi. Arrivati a San Marino la pioggia aumenta di intensita e in campo la sorpresa.



...

Il movimento e gruppo consiliare Partecipazione organizza per venerdì 26 novembre alle ore 17.30 alla Mediateca Comunale (presso la Biblioteca Comunale, Foro Annonario) la presentazione del libro di Sergio Sinigaglia "AltreMarche, la crisi di un modello e le sue alternative" con la prefazione di Loris Campetti edito da Affinità Elettive.



...

Scripta Volant, le Arti del Cinema Cinema e Scrittura dal testo teatrale alla Narrazione per immagini presenta l'incontro con Roberta Biagiarelli venerdì 26 novembre, ore 21.15, al Centro Sociale Saline di Senigallia.


...

Sabato 27 novembre 2010 ore 18 Cinema Gabbiano incontro sul tema Social Caritas – comunione e comunità, con S.E.Mons. Giovanni D'Ercole, vescovo ausiliare de L'Aquila. Ore 21 Chiesa Cattedrale veglia di preghiera per la vita Nascente, presieduta da S.E.Mons. Giuseppe Orlandoni, Vescovo di Senigallia.


...

Giovedì 25 alle 19.30 sulle frequenze di Radio Duomo 95,2 andrà in onda la quarta puntata della trasmissione dedicata ai protagonisti della Cooperativa Sociale Casa della Gioventù.



...

Oggi, 25 novembre, ricorrono i dieci anni dalla scomparsa di Mario Giacomelli. Oltre al fatto del tempo, che è passato così in fretta e che pare si sia deformato nella mia mente come un grumo di gelatina, mi soffermo a osservare un falso vuoto lasciato.


24 novembre 2010

...

Il marciapiede, le fognature e i parcheggi. I rumori dei camion, le strade chiuse e la vivibilità del quartiere. All'incontro con la giunta, Borgo Ribeca si divide fra chi si concentra sui problemi "ordinari" e chi attacca l'amministrazione sul tema Complanare ma Mangialardi è categorico: "La battaglia sulla Complanare è finita".


...

Come già scritto in precedenza, il terreno sito in S. prov.le Sant'Angelo km, 1,400, su cui sorge da 24 anni l'azienda di famiglia, ci verrà tra breve spropriato definitivamente. L'ente autostrade, considerando il terreno agricolo, ci valuta un indennizzo che non arriva a 6000 euro.


...

E’ incredibile come i più piccoli siano capaci di ribaltare le situazioni, di stravolgere i programmi, di sorprenderti in maniera quasi magica! Basta riempire una sala di bambini, chiamare un poeta di filastrocche che con voce pacata inizia a giocare con le parole e con i suoni e ti accorgi che l’atmosfera diventa fantastica, da sogno, completamente diversa da come l’avevi immaginata…


...

Continua la rassegna dei mercoledì d'essai al cinema Gabbiano. Il 24 novembre è la volta de “L’amore buio”. Spettacolo unico ore 21:15. La collaborazione tra Vivere Senigallia e il cinema Gabbiano regala due biglietti omaggio per lo spettacolo per i ciascuno dei primi due commentatori vip più veloci.





...

L'associazione senigalliese aveva già nei primi mesi dell'anno denunciato con preoccupazione il dilagante fenomeno del lavoro irregolare in ogni sua deleteria declinazione settoriale, dall'edilizia all'acconciatura, passando per la manifattura e diffusamente nel tessile.


...

Torna a riunirsi mercoledì 24 novembre, il Consiglio Comunale di Senigallia. La seduta è stata convocata per le ore 18 dal Presidente, Enzo Monachesi, che ha predisposto un ordine del giorno articolato in cinque punti.


...

Abbiamo fatto il giro del mondo dell'energia, indagando le fonti, le applicazioni innovative e i comportamenti di consumo di Paesi vicini e lontani. È stato un "viaggio" di grandi scoperte, che ha ampliato gli orizzonti di tutti i partecipanti… alunni ed insegnante!


...

Con tutto si può fare musica. Con il corpo, mani, piedi. Con gli oggetti più comuni del nostro tempo dalla strada alla cucina di casa, pentole, bidoni, pneumatici, scope e spazzoloni, persino fiammiferi. Parola di “Stomp”, il fenomenale pluripremiato spettacolo che dagli anni Novanta entusiasma il pubblico di tutto il mondo con puro ritmo urbano.