statistiche accessi

x

22 novembre 2010

...

SABATO 4 DICEMBRE 2010 ore 9.00 -18.00 - Dott.ssa MONICA PRATELLI
CHI HA STRAPPATO IL DISEGNO DELLA MIA FAMIGLIA? Quando una pessima separazione ruba ai figli il nutrimento essenziale per una relazione affettiva sufficientemente buona.
Dott.ssa Monica Pratelli Psicologa e psicoterapeuta. Presso la Chiesa dei Cancelli, Senigallia.


...

L’influenza è una malattia respiratoria causata dall’infezione da virus influenzali; la malattia interessa le alte e/o basse vie respiratorie ed è spesso accompagnata da sintomi sistemici.


...

La festa della musica organizzata da Topolino nella sua casa ha messo in fermento tutti i suoi amici ma soprattutto il pubblico della Fenice. E' stato come previsto un sold out l'anteprima europea di sabato alle 19 a Senigallia di Play House Disney Live!, il nuovo spettacolo della Disney che porta in scena le avventure dei personaggi dell'omonimo cartone animato in onda su Disney Channel.




...

La Vigor Senigallia, carica dalla vittoria esterna di sette giorni fa e dalla seconda posizione in classifica (due punti dalla capolista), entra subito in campo decisa a continuare la serie positiva. Allo stadio Bianchelli di Senigallia infatti gli undici di mister Clementi affrontano la Castelfrettese con grinta e determinazione, si spingono in avanti e cercano continuamente il risultato ma, poco precisi nelle finalizzazioni ed anche poco fortunati in certi casi, non riescono ad inquadrare lo spettro della porta. Al contrario gli undici di mister Ulivi spingono poco, giocano molto in difesa ed approfittando delle imprecisioni avversarie provano ad andare in avanti senza creare azioni importanti.





...

Giovedì 25 novembre 2010, alle ore 21.15, presso la Sala Multimediale di Palazzo De Pocciantibus a Ostra Vetere, si terrà, con il patrocinio della locale amministrazione e dell’Assessorato ai Beni e alle Attività culturali, la presentazione dell’ultimo libro di Luca Rachetta, dal titolo La guerra degli Scipioni. Luca Rachetta, che ha già pubblicato il saggio Vitaliano Brancati.



...

Brugnetto si potrebbe definire la 'frazione felice', almeno da quanto appurato dall'Amministrazione comunale nell'ambito delle assemblee pubbliche 'La città di tutti'. Unico problema emerso infatti dai cittadini presenti la viabilità e sicurezza di via Garibaldi.



...

Festeggiata la Patrona dei Carabinieri, la Virgo Fidelis e Santa Cecilia la Patrona dei musicisti e dei cantori con una S. Messa celebrata da mons. Giuseppe Bartera. Dopo il rito religioso, una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Corinaldo –, guidata dal presidente Ten. Gabriele Aucone, dal comandante della Caserma Carabinieri di Corinaldo M.llo Francesco Gagliardi, a cui facevano parte il vice sindaco Fernando De Iasi e l’assessore Simona Mancini,  ha deposto un mazzo di fiori davanti alla lapide che ricorda i martiri di Nassirya.


...

Riqualificazione dei giardini Catalani al via. L'area verde posizionata in un luogo strategico, all'inizio di corso II Giugno e che costeggia la cinta delle mura urbiche, sta per trasformarsi in un un nuovo giardino. Tra pochi giorni partiranno i lavori del primo stralcio che darà un nuovo look ai giardini che da anni necessitano di un restyling.


...

Sabato di festa e baldoria all'insegna dell'amicizia e della condivisione per i ragazzi dei Centri d'Aggregazione Giovanile di Senigallia e Fabriano che hanno passato un pomeriggio insieme nella città della carta.


...

Un anno fa Maurizio Mangialardi è stato scelto come candidato a sindaco del centro sinistra. Il 22 novembre le primarie di coalizione lanciarono ufficialmente la campagna elettore dell'attuale primo cittadino. A sette mesi dal suo insediamento, per Mangialardi è già tempo di qualche bilancio e soprattutto di fissare gli obiettivi da centrare entro il primo anno di governo.


...

Il Prefetto di Ancona, S.E. dott. Paolo Orrei, ha fatto visita a Serra de’ Conti in occasione della festa patronale del Beato Gherardo. Accolto dal Sindaco dott. Arduino Tassi, dai componenti della Giunta e del Consiglio e dal Segretario Comunale, il Prefetto è stato ricevuto nell’aula consiliare; il Sindaco gli ha, tra l’altro, brevemente illustrato il ciclo di affreschi realizzato nella sala da Bruno d’Arcevia, facendogli dono -a nome della comunità cittadina- di un’opera grafica del Maestro.


...

Lunedì 22 novembre 2010, alle ore 21.30, presso la sede PD Pace di Senigallia in via Cherubini 6, si terrà un incontro pubblico intitolato "Rigassificatore di Falconara".


...

Si svolgerà lunedì 22 novembre, l’incontro rinviato alcuni giorni fa con il Presidente regionale Spacca contro la creazione della centrale termoelettrica Turbogas, da ubicare nell’area industriale ZIPA del Comune di Corinaldo.


...

La Belvederese, in affanno allo stadio 'Recchioni' di Fermo, subisce la carica degli undici di mister Cornacchini che passano in vantaggio dopo appena 60'' di gioco. Inutile per la formazione ospite la rete di Santoni al 7'.


...

"In tutta la Provincia il Partito Democratico è mobilitato con il "Porta per Porta - Piazza per Piazza".  Le centinaia di iniziative messe in campo nei fine settimana di novembre parlano di un partito vivo e tra i cittadini che con rinnovato vigore dopo l'elezione dei segretari e dei gruppi dirigenti territoriali rilancia la sua iniziativa politica portando le nostre proposte per il futuro dell'Italia e del territorio".


...

Nell’ambito della Libera Università per Adulti di Senigallia si svolgerà lunedì prossimo, 22 novembre, la prima lezione del corso “I mestieri del cinema”, diretto quest’anno come responsabile dal prof. Davide Murolo dell’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con la Mediateca delle Marche.


...

Confartigianato apprezza l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Senigallia, tra le prime ad aver aderito al decreto ministeriale contro i ritardi dei pagamenti alle micro e piccole imprese e rinnova il suo appello a tutti i Comuni a fare altrettanto.


...

Lunedì 22 novembre, la VI Commissione consiliare, che ha competenza in materia di risorse finanziarie e patrimonio, proseguirà l’esame della proposta riguardante l’assestamento generale del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010.


20 novembre 2010


...

Domenica 21 novembre il circolo di Futuro e libertà di Senigallia sarà nuovamente in piazza Roma (dalle 15.00 alle 20.00) per dare la possibilità ai simpatizzanti della formazione politica che, anche nella nostra città, si va consolidando di giorno in giorno, e a coloro che vogliono “..un’Italia in cui i cittadini che fanno il loro dovere godano di diritti certi..” di prendere visione e sottoscrivere il Manifesto per l’Italia già presentato alla convention di Perugia.



...

Ampelio Bucci, titolare di Mies e dell'omonima azienda vinicola, Anna Maria Sartoni Artibani, albergatrice, e Giuseppe Orciari, ex sindaco e senatore, sono i vincitori del premio “Due Valli alla Carriera” organizzato dal Gruppo Imprenditori Misa e Nevola.


...

Dal 22 al 26 novembre si svolgeranno le prime ricognizioni delle cantine e dei seminterrati del centro storico di Senigallia. Si tratta di un’iniziativa promossa dal Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna in collaborazione col Comune di Senigallia (in particolare con l’Ufficio Sviluppo Urbano Sostenibile) e con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, finalizzata alla redazione di una “Carta del Potenziale Archeologico”.


...

Martedì 23 novembre, quarto appuntamento con la rassegna “L’incredibile realtà dell’apparenza” alla Piccola Fenice di Senigallia (Marche – AN), nell'ambito della Stagione cinematografica 2010-2011 del Comune di Senigallia a cura del circolo cinematografico Linea d'ombra. Il film in proiezione alle 21.15 è “La doppia ora” (2009), diretto da Giuseppe Capotondi. L'inizio delle proiezioni è alle 21.15. Ingresso con tessera.


...

Prosegue ordinatamente il Corso Internazionale di Musica Lirica che è cominciato giovedì all’Auditorium San Rocco tenuto dalla famosa cantante Luciana Serra e organizzato dalla Associazione Culturale La Fenice con il patrocinio del Comune di Senigallia.


...

I pazienti degli ambulatori di endocrinologia e moc chiedono a gran voce la riattivazione del servizio che sarà sospeso a partire dal 1° gennaio. L'intervento del direttore dell'Asur 4 Franco Pesaresi, che ha delineato il quadro relativo al bilancio e al personale di tutta la zona territoriale partecipando alla commissione consiliare di martedì scorso, non è servito a rassicurare i pazienti.


...

Dopo la sconfitta in casa della Ram contro il vigilanza civitas Rimini per 21 a 9, i Diavoli verdi di Senigallia si preparano al derby. Domenica mattina il tempo sereno e il sole alto riscaldano l’attività al campo del Cesano, dove la Ram ha trovato ospitalità, l’attività è fremente.



...

Continua l'impegno dell'Amministrazione Comunale corinaldese verso l'ambiente e la preservazione del verde naturale. Dopo l'assegnazione della Bandiera Verde, riconoscimento dato a Corinaldo per la qualità del settore agricolo, l'Amministrazione Comunale è già al lavoro per un nuovo progetto a favore dell'ambiente: la giornata dell'Albero.