Continua la rassegna dei Mercoledì d'essai al cinema Gabbiano. Il 3 novembre è previsto The last station, spettacolo unico alle ore 21:15. Come sempre la collaborazione tra Vivere Senigallia e il cinema Gabbiano regala due biglietti omaggio a ciascuno dei primi due commentatori "vip" più veloci.
Beatrice Brignone e un gruppo di iscritti al Pd hanno inviato una lettera aperta al presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca per chiedere una modifica statutaria per la difesa dell'acqua pubblica in occasione della discussione del documento di assestamento al bilancio che avverrà domani in Consiglio.
Una festa sempre più godibile, sicura, divertente, sentita dal paese, a misura di famiglie e di un turismo di qualità in arrivo da tutta Italia. Il bilancio della XIII edizione di “Halloween – La Festa delle Streghe” svoltasi dal 29 al 31 ottobre a Corinaldo è più che positivo a livello di presenze, di svolgimento, di attenzione mediatica (servizi su testate nazionali, radio e tv tra cui “Live”, programma di approfondimento di Studio Aperto, leader della seconda serata televisiva).
L'approvazione in via definitiva da parte della Camera dei deputati della legge sul traffico e il maltrattamento dei cuccioli riceve l'applauso della Provincia. Secondo le stime della Lega anti vivisezione, il mercato illegale di cuccioli frutta ogni anno 300 milioni di euro.
Anche quest’anno La venerabile Confraternita dei crocesegnati, nonostante le difficoltà finanziarie ha voluto, grazia all’impegno e alla passione per la bella musica del Governatore Comm. Streccioni Girolimetti e dei confratelli Michele Caiazzo, Maurizio Perini e Gabriele Streccioni Girolimetti ha predisposto un nutrito programma musicale all’organo Calllido e altri strumenti nella propria chiesa della croce che dal 17° secolo dona ai concittadini e gentili ospiti della città momenti di Fede , arte e cultura.
Il 4 novembre 1918, con la firma dell’armistizio di Vittorio Veneto, dopo 41 mesi di duro e sanguinoso conflitto, la nostre Forze Armate e il Popolo Italiano costrinsero alla resa e alla fuga il pur forte esercito dell’impero Austro-Ungarico che lasciò per sempre il suolo italiano.
Due soli incontri in quattro mesi e per di più di natura quasi esclusivamente informativa, è questo il bilancio delle relazioni sindacali alla Zona Territoriale 4 da luglio ad oggi. Un bilancio per ora insoddisfacente soprattutto se messo a confronto con il contesto di estrema difficoltà che sta attraversando il sistema sanitario marchigiano.
I circoli di Rifondazione comunista di Osimo, Jesi, Senigallia e Chiaravalle scendono in piazza contro la giunta regionale e contro il suo tentativo di privatizzare l’acqua. Mercoledì 3 novembre alle ore 10 sotto la sede del consiglio regionale ad Ancona, i militanti del Prc faranno un sit-in di protesta per chiedere il ritiro del provvedimento e smascherare le bugie del Pd.
In taxi fino a Cesena per 525 grammi di 'coca'. Una lunga serie di indagini e pedinamenti organizzati dagli uomini della Squadra Mobile di Forlì e coordinati dal dirigente Claudio Cagnini, hanno portato al sequestro di 525 grammi di cocaina e all'arresto di tre persone, due albanesi ed un tassista di Senigallia.
E' stata ufficializzata la rielezione del segretario provinciale Emanuele Lodolini. Lodolini nel corso della sua relazione ha spaziato dai temi della crisi economica e finanziaria, alle provinciali del 2012, al tema del rinnovamento nel PD passando per la situazione politica nazionale.
Lungomare anche nel mirino dei vandali. Anzi, stavolta dei piromani. Dopo la raffica di furti e danneggiamenti che negli ultimi venti giorni ha passato in rassegna diversi stabilimenti balneari, sia del lungomare Mameli che Alighieri, ieri notte nel mirino dei vandali sono finiti i bagni Cristina, su lungomare di levante all'altezza del Bar Cesare.
Spettacolari fuochi d'artificio hanno dato il benvenuto a Miss Strega 2010: Nancy Bernacchia di Jesi. La nuova Strega del Terzo Millennio è stata incoronata nella notte di venerdì 29 ottobre a Corinaldo durante la XIII edizione di “Halloween – La Festa delle streghe”, il più folleggiante carnevale d'autunno. Seconda classificata, Barbara Passeri di Genga e terza Martina Verdini di Serra de' Conti.
Scontro fra due auto lunedì mattina lungo la provinciale Corinaldese, a Cannella, all'altezza della rotatoria che porta a Roncitelli. Intorno alle 10.30, per cause ancora al vaglio dei Carabinieri, due auto si sono scontrate probabilmente per la precedenza non rispettata da parte di una delle vetture.
“Con questo progetto vogliamo chiudere definitivamente il capitolo Turbogas”. Il presiedente del consorzio provinciale Zipa, Ennio Coltrinari non ha dubbi, il nuovo parco fotovoltaico di Corinaldo rappresenta l'ultimo ostacolo per la realizzazione della centrale Turbogas.
La Festa dei Nonni, giunta alla sesta edizione, si è svolta presso la Contrada di San Domenico, nel piazzale dell’Agrotecnica Giulioni. La “Festa Nazionale dei Nonni” è stata istituita allo scopo di conferire importanza al ruolo svolto dai nonni nelle famiglie e nella società in generale e a voler significare come i nonni rappresentino figure e modelli di vita che affiancano ed aiutano i genitori nell’assistenza quotidiana e nella crescita dei bambini, specie sotto il profilo della sfera effettiva.
Noi dell’Italia dei Valori Senigallia ci teniamo a ringraziare l'Associazione teatrale e culturale “Il Melograno” per l’organizzazione e la realizzazione del progetto “Per non dimenticare”, partito martedì 26 ottobre con il primo incontro delle varie scuole superiori senigalliesi con lo storico Jefte Manzotti.