Credo sia doveroso e responsabile intervenire, e l’appello all’Assessore Curzi è quello di far presto in merito alle luminarie per le ormai eminenti festività Natalizie. Non si può, altresì, far piovere le proprie decisioni dall’alto obbligando i commercianti, i quali sono già in forte difficoltà, in una realtà come quella del centro storico dove i canoni di locazione sono da “Via Monte Napoleone”!, a sborsare di tasca loro parte del contributo per le luminarie e per quanto previsto per le festività.
La Zona Territoriale n.4 di Senigallia informa che, a decorrere da lunedì 8 novembre (per tutti i lunedì, dalle ore 15 alle 18), sarà attivo l’Ambulatorio di Urologia, con la presenza degli Specialisti Urologi della Zona Territoriale n. 5 di Jesi e la collaborazione del personale dell’U.O. di Chirurgia della Zona Territoriale n. 4 di Senigallia.
Ogni anno migliaia di persone si ritrovano a Corinaldo per festeggiare la "Festa delle Streghe", Halloween infatti attira puntualmente oltre 40 mila persone nel piccolo borgo medievale. "Un esempio perfetto di destagionalizzazione", parola di Fernando De Iasi, assessore al turismo.
Mentre i Giovani Democratici di Senigallia danno i voti alla scuola, i vertici del partito sono ancora alle prese con la crisi post-congresso. La questione legata all'affidamento della vice-segreteria sembra destinata ad acuire le tensioni legate alla spaccatura creatasi all'interno del Pd con la doppia candidatura alla segreteria.
Notte di spettacoli e creature e musica diffusa da ballare in piazza a Corinaldo (Marche – AN), sabato 30 ottobre per la XIII edizione di “Halloween – La Festa delle Streghe” in corso fino al fatidico 31 ottobre. Il borgo di Corinaldo, tra i più belli d'Italia, il suo centro e le imponenti mura quattrocentesche, diventano l'affascinante scenografia del più atteso carnevale d'autunno.
Seconda trasferta consecutiva. Si gioca in anticipo sabato alle ore 21. Il neoacquisto Centanni non ci sarà.
Si apre con ottime credenziali la Stagione unica di teatro danza e musica 2010-2011 della Fenice di Senigallia (Marche – AN). Sabato 30 ottobre alle 21 e domenica 31 ottobre alle 17, in scena Toni Servillo con la “Trilogia della villeggiatura” (Premio Ubu 2009 come spettacolo dell'anno).
Nel 1697 ad Offagna le salsicce costavano meno che a Osimo (tre baiocchi alla libbra); pochi anni prima a Monte Roberto la presenza di maiali allo stato brado per le strade comuni era un problema discusso in Consiglio comunale mentre nella prima metà dell’Ottocento, tempo anche quello di crisi economica, ad Ostra Vetere (che allora si chiamava Montenovo) per vincere la carestia i più ricchi erano tenuti ad offrire alla popolazione piatti di legumi arricchiti dal condimento del lardo.
Nel pomeriggio di mercoledì 27 ottobre, si è riunito il Consiglio Comunale di Senigallia. In apertura, come di consueto, spazio riservato alla presentazione di interrogazioni e interpellanze, che sono state proposte dai Consiglieri Pazzani, Mancini, Cicconi Massi, Rebecchini e Sardella.
Domenica 31 ottobre al Palazzo dello Sport di via Capanna si svolgerà il 1° Trofeo “Spiaggia di Velluto” di Judo, memorial Lino Ciabattoni. La manifestazione, organizzata dalla Polisportiva Senigallia, avrà inizio alle ore 9,30 con la presentazione delle società partecipanti e la performance delle atlete agoniste della ginnastica artistica.
“Halloween - La Festa delle Streghe 2010” su Italia 1. Nella seconda serata di venerdì 29 ottobre, alle 23.30 su Italia 1, Studio Aperto “Live” dedicherà un servizio al carnevale d'autunno più folleggiante d'Italia, che si svolge a Corinaldo (Marche – AN) dal 29 al 31 ottobre.
Il Sindaco Mangialardi ha risposto in Consiglio Comunale il 27 ottobre 2010 all’interrogazione scritta presentata dal consigliere della Lega Nord Tiziano Pazzani in merito alla situazione del centro sociale “mezza canaja” che come noto ha richiesto al Sindaco una nuova sede dopo lo sgombero avvenuto il 22 settembre di quest’anno dalla sede del tessificio “Ex ragno” abusivamente occupata per 2 anni.
Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, ho presentato un’interrogazione all’assessore ai servizi sociali, dr. Fabrizio Volpini relativa alla situazione sempre più preoccupante dei giovani extracomunitari che affollano alcune aree di sosta della nostra città.
La strega esperta di pozioni e sortilegi, la vecchia a cavallo di una scopa, quella bruciata sul rogo, la avvenente, la femminista, la donna di potere. Quante immagini ha da tempo immemore la strega. E oggi? A Corinaldo (Marche – AN), fra le quattrocentesche mura di uno dei borghi più belli d'Italia, per il decimo anno consecutivo si cerca “Miss Strega”.
Il sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, il direttore della Zona territoriale Asur n.4, Franco Pesaresi e il direttore sanitario dell'Asur regionale, Gilberto Gentili, sono giunti, dopo le controversie di questa estate, ad un confronto che porterà finalmente alla collaborazione in ambito sanitario.
La dimensione della fotografia non è solo quella estetica, ma anche quella etica. Su questo filo di ragionamento, che contraddistingue da tempo le iniziative didattiche del Museo comunale senigalliese numerosi sono stati gli incontri di rilievo con fotografi contemporanei, che si sono distinti nel settore della testimonianza sociale ed umanitaria.
Ecco la mia idea sulla proposta di delibera presentata dal gruppo Partecipazione di istituire un Osservatorio per la Sanità dibattuta in Consiglio Comunale e respinta da tutta la maggioranza.
E così non avremo l’Osservatorio per la Sanità. La maggioranza ha bocciato la nostra proposta di costituire un organismo dedicato in modo specifico ed esclusivo alla sanità locale, in grado sia di consultare la cittadinanza e la rete associativa e sindacale sia di essere consultato da Regione, ASUR e Direzione della Zona Territoriale, al fine di rendere trasparenti e comprensibili a tutti i travagli della sanità locale e di incidere sul suo futuro.
Venerdi' 29 ottobre a Senigallia si e' svolta la prima manifestazione studentesca dell'anno. Gli studenti che hanno invaso le strade e le piazze di Senigallia si sono radunati alle 8:00 circa al campus studentesco.
www.myspace.com/collettivo_zenit
Domenica 31 ottobre a Colle Aprico di Arcevia si celebrano i 50 anni di attività e in particolare si vuol ringraziare il suo ideatore/fondatore Don Attilio Ferretti.
www.diocesisenigallia.it
I Giovani Democratici di Senigallia danno i voti alla Scuola. Il movimento dei giovani del Pd, coordinati dal Segretario Alberto Bartozzi, contesta i tagli alla scuola previsti dalla Riforma Gelmini ed è pronto a partire con le "ripetizioni gratuite".
vivere.biz/riccardosilvi
Credo sia doveroso e responsabile intervenire, e l’appello all’Assessore Curzi è quello di far presto in merito alle luminarie per le ormai eminenti festività Natalizie. Non si può, altresì, far piovere le proprie decisioni dall’alto obbligando i commercianti, i quali sono già in forte difficoltà, in una realtà come quella del centro storico dove i canoni di locazione sono da “Via Monte Napoleone”!, a sborsare di tasca loro parte del contributo per le luminarie e per quanto previsto per le festività.
PdL
Sabato 30 ottobre alle ore 15.30 in Via Garibaldi a Brugnetto di Ripe, Paolo Sebastianelli, conosciuto anche come “Il Giocattolaio delle Favole” dell’Associazione “Il Paese dei Mestieri”, inaugurerà uno spazio espositivo permanente delle sue creazioni.
dal Comune di Ripe
www.comune.ripe.an.it
“I commercianti devono imparare ad autofinanziarsi per l'allestimento delle luminarie”. Da Confcommercio arriva l'appello agli esercenti del centro storico a fare sinergia e a collaborare tutti insieme per allestire le luci di Natale.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
La Zona Territoriale n.4 di Senigallia informa che, a decorrere da lunedì 8 novembre (per tutti i lunedì, dalle ore 15 alle 18), sarà attivo l’Ambulatorio di Urologia, con la presenza degli Specialisti Urologi della Zona Territoriale n. 5 di Jesi e la collaborazione del personale dell’U.O. di Chirurgia della Zona Territoriale n. 4 di Senigallia.
www.asurzona4.marche.it
Ogni anno migliaia di persone si ritrovano a Corinaldo per festeggiare la "Festa delle Streghe", Halloween infatti attira puntualmente oltre 40 mila persone nel piccolo borgo medievale. "Un esempio perfetto di destagionalizzazione", parola di Fernando De Iasi, assessore al turismo.
vivere.biz/riccardosilvi
L' A.S.D. Pallacanestro Goldengas Senigallia comunica l'ingaggio del playmaker Simone Centanni. Classe 1991, 1.85 cm di altezza, Centanni è cresciuto nella Stamura Ancona, per poi passare al settore giovanile della Montepaschi Siena nel 2007.
www.pallacanestrosenigallia.it
Mentre i Giovani Democratici di Senigallia danno i voti alla scuola, i vertici del partito sono ancora alle prese con la crisi post-congresso. La questione legata all'affidamento della vice-segreteria sembra destinata ad acuire le tensioni legate alla spaccatura creatasi all'interno del Pd con la doppia candidatura alla segreteria.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
All’Expo Italia della NIAF (la Fondazione degli Italo-Americani negli USA), che si è svolto nei giorni scorsi a Washington, era presente anche il Comune di Ostra Vetere con uno stand di materiale promozionale insieme al Consorzio “Italy by Marche”.
www.comune.ostravetere.an.it
Halloween Day, Halloween Night, domenica 31 ottobre a Corinaldo (Marche – AN) per la XIII “Festa delle Streghe”.
www.procorinaldo.it
Notte di spettacoli e creature e musica diffusa da ballare in piazza a Corinaldo (Marche – AN), sabato 30 ottobre per la XIII edizione di “Halloween – La Festa delle Streghe” in corso fino al fatidico 31 ottobre. Il borgo di Corinaldo, tra i più belli d'Italia, il suo centro e le imponenti mura quattrocentesche, diventano l'affascinante scenografia del più atteso carnevale d'autunno.
www.procorinaldo.it
Seconda trasferta consecutiva. Si gioca in anticipo sabato alle ore 21. Il neoacquisto Centanni non ci sarà.
redazione@viveresenigallia.it
Si apre con ottime credenziali la Stagione unica di teatro danza e musica 2010-2011 della Fenice di Senigallia (Marche – AN). Sabato 30 ottobre alle 21 e domenica 31 ottobre alle 17, in scena Toni Servillo con la “Trilogia della villeggiatura” (Premio Ubu 2009 come spettacolo dell'anno).
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un lavoro corale per costruire il programma delle iniziative legate alle celebrazioni per i 150 anni dall'Unità d'Italia.
francesca@viveremarche.it
La Provincia di Ancona da il via alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità di'Italia inaugurando una targa commemorativa.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Sono già tre anni che la nostra cara Francesca Longarini, in seguito al tragico incidente stradale di Sharm el Sheik ci ha lasciati.
www.aristarcodisamo.it
Nel 1697 ad Offagna le salsicce costavano meno che a Osimo (tre baiocchi alla libbra); pochi anni prima a Monte Roberto la presenza di maiali allo stato brado per le strade comuni era un problema discusso in Consiglio comunale mentre nella prima metà dell’Ottocento, tempo anche quello di crisi economica, ad Ostra Vetere (che allora si chiamava Montenovo) per vincere la carestia i più ricchi erano tenuti ad offrire alla popolazione piatti di legumi arricchiti dal condimento del lardo.
Nel pomeriggio di mercoledì 27 ottobre, si è riunito il Consiglio Comunale di Senigallia. In apertura, come di consueto, spazio riservato alla presentazione di interrogazioni e interpellanze, che sono state proposte dai Consiglieri Pazzani, Mancini, Cicconi Massi, Rebecchini e Sardella.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Domenica 31 ottobre al Palazzo dello Sport di via Capanna si svolgerà il 1° Trofeo “Spiaggia di Velluto” di Judo, memorial Lino Ciabattoni. La manifestazione, organizzata dalla Polisportiva Senigallia, avrà inizio alle ore 9,30 con la presentazione delle società partecipanti e la performance delle atlete agoniste della ginnastica artistica.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Luminarie e pista di ghiaccio dividono commercianti e Comunale. La tanto richiesta pista di pattinaggio si farà anche quest'anno ma in una location diversa da quella dei giardini della Rocca Roveresca.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
“Halloween - La Festa delle Streghe 2010” su Italia 1. Nella seconda serata di venerdì 29 ottobre, alle 23.30 su Italia 1, Studio Aperto “Live” dedicherà un servizio al carnevale d'autunno più folleggiante d'Italia, che si svolge a Corinaldo (Marche – AN) dal 29 al 31 ottobre.
www.procorinaldo.it
Il Sindaco Mangialardi ha risposto in Consiglio Comunale il 27 ottobre 2010 all’interrogazione scritta presentata dal consigliere della Lega Nord Tiziano Pazzani in merito alla situazione del centro sociale “mezza canaja” che come noto ha richiesto al Sindaco una nuova sede dopo lo sgombero avvenuto il 22 settembre di quest’anno dalla sede del tessificio “Ex ragno” abusivamente occupata per 2 anni.
Lega Nord
Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, ho presentato un’interrogazione all’assessore ai servizi sociali, dr. Fabrizio Volpini relativa alla situazione sempre più preoccupante dei giovani extracomunitari che affollano alcune aree di sosta della nostra città.
consigliere comunale Pdl
Torna il grande cinema d'arte alla Piccola Fenice di Senigallia. Dal 2 novembre, il Circolo cinematografico Linea d’ombrapropone una serie di rassegne che fino alla primavera, daranno vita alla lunga e intensa Stagione cinematografia 2010-11.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La strega esperta di pozioni e sortilegi, la vecchia a cavallo di una scopa, quella bruciata sul rogo, la avvenente, la femminista, la donna di potere. Quante immagini ha da tempo immemore la strega. E oggi? A Corinaldo (Marche – AN), fra le quattrocentesche mura di uno dei borghi più belli d'Italia, per il decimo anno consecutivo si cerca “Miss Strega”.
www.procorinaldo.it
Il sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, il direttore della Zona territoriale Asur n.4, Franco Pesaresi e il direttore sanitario dell'Asur regionale, Gilberto Gentili, sono giunti, dopo le controversie di questa estate, ad un confronto che porterà finalmente alla collaborazione in ambito sanitario.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La dimensione della fotografia non è solo quella estetica, ma anche quella etica. Su questo filo di ragionamento, che contraddistingue da tempo le iniziative didattiche del Museo comunale senigalliese numerosi sono stati gli incontri di rilievo con fotografi contemporanei, che si sono distinti nel settore della testimonianza sociale ed umanitaria.
www.musinf-senigallia.it
Ecco la mia idea sulla proposta di delibera presentata dal gruppo Partecipazione di istituire un Osservatorio per la Sanità dibattuta in Consiglio Comunale e respinta da tutta la maggioranza.
da Mario Fiore
Vivi Senigallia
E così non avremo l’Osservatorio per la Sanità. La maggioranza ha bocciato la nostra proposta di costituire un organismo dedicato in modo specifico ed esclusivo alla sanità locale, in grado sia di consultare la cittadinanza e la rete associativa e sindacale sia di essere consultato da Regione, ASUR e Direzione della Zona Territoriale, al fine di rendere trasparenti e comprensibili a tutti i travagli della sanità locale e di incidere sul suo futuro.
da Roberto Mancini
Consigliere comunale di “Partecipazione”