statistiche accessi

x

29 ottobre 2010


...

“Halloween - La Festa delle Streghe 2010” su Italia 1. Nella seconda serata di venerdì 29 ottobre, alle 23.30 su Italia 1, Studio Aperto “Live” dedicherà un servizio al carnevale d'autunno più folleggiante d'Italia, che si svolge a Corinaldo (Marche – AN) dal 29 al 31 ottobre.


...

Il Sindaco Mangialardi ha risposto in Consiglio Comunale il 27 ottobre 2010 all’interrogazione scritta presentata dal consigliere della Lega Nord Tiziano Pazzani in merito alla situazione del centro sociale “mezza canaja” che come noto ha richiesto al Sindaco una nuova sede dopo lo sgombero avvenuto il 22 settembre di quest’anno dalla sede del tessificio “Ex ragno” abusivamente occupata per 2 anni.



...

Torna il grande cinema d'arte alla Piccola Fenice di Senigallia. Dal 2 novembre, il Circolo cinematografico Linea d’ombrapropone una serie di rassegne che fino alla primavera, daranno vita alla lunga e intensa Stagione cinematografia 2010-11.


...

La strega esperta di pozioni e sortilegi, la vecchia a cavallo di una scopa, quella bruciata sul rogo, la avvenente, la femminista, la donna di potere. Quante immagini ha da tempo immemore la strega. E oggi? A Corinaldo (Marche – AN), fra le quattrocentesche mura di uno dei borghi più belli d'Italia, per il decimo anno consecutivo si cerca “Miss Strega”.


...

La FSI territoriale, unitamente alla segreteria Aziendale della Zona 4 di Senigallia, esprime la propria contrarietà per le recenti decisioni, zonali e regionali, in merito al futuro della Sanità senigalliese e delle Valli del Misa e del Nevola.



...

La dimensione della fotografia non è solo quella estetica, ma anche quella etica. Su questo filo di ragionamento, che contraddistingue da tempo le iniziative didattiche del Museo comunale senigalliese numerosi sono stati gli incontri di rilievo con fotografi contemporanei, che si sono distinti nel settore della testimonianza sociale ed umanitaria.



...

E così non avremo l’Osservatorio per la Sanità. La maggioranza ha bocciato la nostra proposta di costituire un organismo dedicato in modo specifico ed esclusivo alla sanità locale, in grado sia di consultare la cittadinanza e la rete associativa e sindacale sia di essere consultato da Regione, ASUR e Direzione della Zona Territoriale, al fine di rendere trasparenti e comprensibili a tutti i travagli della sanità locale e di incidere sul suo futuro.


...

Con l’avvicinarsi delle celebrazioni delle ricorrenze di novembre, l’Amministrazione Comunale informa i propri cittadini su date e orari degli eventi.



...

Alle ore 16,30 di venerdì 29 ottobre, la Sala del Trono di Palazzo del Duca ospiterà un incontro per presentare un intervento formativo rivolto agli operatori sociali, sanitari, scolastici e forze dell’ordine sul tema “Azione e Prevenzione dei fenomeni di violenza legata a pratiche tradizionali e culturali delle comunità immigrate”.


...

Venerdì pomeriggio, alle ore 16, il Sindaco Mangialardi prenderà poi parte a una riunione dell’ANCI Marche sulla delicata questione del pre accordo di programma in materia di inquinamento da polveri sottili.



...

L’Ufficio Partecipazione del Comune di Senigallia ha proceduto a modificare data e luogo di uno degli incontri pubblici del programma “La Città di tutti”, previsto per il prossimo mese di novembre.


...

In merito alla attuale discussione sulla riforma della legga 13/03, riguardante l’organizzazione e il riordino dei servizi sociali, ritengo opportuno sottolineare come non esista alcuna contrapposizione tra i Comuni del nostro territorio, la cui azione si coordina attraverso la Conferenza dei Sindaci, e la Regione Marche.


...

A causa del protrarsi dei lavori stradali di risanamento conservativo su via Giotto, sono stati prorogati ancora per alcuni giorni, per la precisione fino al 19 novembre prossimo, i provvedimenti di senso unico di circolazione e divieto di sosta con rimozione sulla via in questione.


28 ottobre 2010

...

Quanti di noi avranno avuto a che fare con le macchie di Rorschach senza in realtà conoscerne il nome? Probabilmente molti. Cosa sono tali macchie? Sono disegni, astratti, utilizzati spesso in test psicologici e psico-attitudinali, per conoscere la personalità degli individui. L’interpretazione di schizzi apparentemente incomprensibili è utile infatti alla psicologia per mettere in evidenza le pulsioni più profonde dell’intimo di una persona e per comprenderne le capacità relazionali.


...

Intervista al Dr. Valter Mariotti - cardiologo . direttore responsabile dei poliamblatori di Villa Silvia e direttore scientifico della rivista Clinicanova.


...

“La chiusura del mattatoio di Senigallia dispiace in quanto segnale della progressiva diminuzione degli allevamenti, ma non faremo certo le barricate per difendere un servizio che non ha sostenibilità economica, tanto più che a livello locale le imprese potranno comunque utilizzare la struttura di Corinaldo, mentre per le realtà più grandi c’è quella di Schieppe di Orciano”.


...

Dal gennaio ad oggi 21 le aziende fallite, di cui 7 nel solo Comune di Senigallia, 5 a Corinaldo, 4 a Ripe, 3 a Ostra Vetere, una a Serra De’ Conti, una a Monterado. Cifre lievitate rispetto a tre anni fa. I ritardi nei pagamenti delle commesse soffocano le micro e piccole imprese contoterziste. Non manca il lavoro, mancano i soldi. E le aziende falliscono.


...

Iniziano lunedì 8 novembre 2010 presso il Teatro La Piccola Fenice di Senigallia i corsi del Laboratorio Centro Voce nato recentemente per la volontà di Beatrice Gregorini, attrice e regista di origine senigalliese, e Antonella Vento, cantante, senigalliese di adozione, presidente dell’Associazione NonCantoPerCantare.


...

Commercianti divisi sui contributi per le luminarie e così l'addobbo natalizio per le vie del centro rischia di essere in versione mini. L'altra sera i commercianti del centro storico hanno preso parte al primo incontro con l'assessore alle attività economiche Paola Curzi per “sollecitare” il contribuito economico degli esercenti del centro alle luci di Natale.


...

La vendita di animali da affezione da oggi sono banditi in tutte le fiere e mercati della spiaggia di velluto. L'annuncio è stato fatto ieri in consiglio comunale dell'assessore alla Città Sostenibile Gennaro Campanile che ha risposto ad un precisa interpellanza del consigliere del Pd Simone Sardella.


...

Il Consiglio Generale del Consorzio ZIPA (Zone Imprenditoriali della Provincia di Ancona) è stato convocato dal suo Presidente, Ennio Coltrinari, per le ore 11 di giovedì 28 ottobre, presso la sede di Jesi (viale dell’Industria 5).



...

L’ARPAM (Agenzia Regionale per la protezione Ambientale delle Marche) ha trasmesso al Comune di Senigallia i dati relativi ai livelli di campo elettromagnetico misurati dalla centralina di monitoraggio installata in località Monte Solazzi di Senigallia nel periodo da maggio a settembre 2010.


...

Sabato 23 presso il Centro Sociale Saline di Senigallia la Comunità Alloggio per disabili di Via Capanna ha invitato tutti a trascorrere un pomeriggio insieme per conoscerne le attività e il funzionamento.



...

“La costruzione della macroregione adriatica deve coinvolgere a pieno titolo anche i Comuni in un rapporto di cooperazione e di reciproca collaborazione per lo sviluppo di una vasta area, come quella adriatico-ionica, che deve diventare un riferimento strategico per le politiche dell’Unione europea.”


...

Resta in testa nella serie A Uisp l’Atletico Ripe, costretto (dopo tre successi consecutivi in uno straordinario avvio di torneo) al pari (2-2) da un sorprendente Atletico Panelli che mantiene così la propria imbattibilità.




...

Si apre il sipario sulla Stagione unica di teatro danza e musica 2010-2011 della Fenice di Senigallia. Sabato 30 e domenica 31 ottobre, in scena Toni Servillo con la “Trilogia della villeggiatura” (Premio Ubu 2009 come spettacolo dell'anno). L'inizio degli spettacoli è previsto sabato 30 alle 21 e domenica 31 ottobre alle 17. La Stagione Teatrale di 2010-2011 di Senigallia è realizzata dal Comune di Senigallia (Assessorato alla Cultura e Assessorato ai Turismi), in collaborazione con Amat. Per i biglietti di questo spettacolo, la Biglietteria del Teatro La Fenice è aperta venerdì dalle 17 alle 20, sabato dalle 17 all'inizio della messa in scena e domenica dalle 14 all'inizio.