Grazie alle ottime performance riguardanti la soddisfazione dei clienti e la qualità del lavoro svolto, l’ufficio postale di Senigallia 1 si è classificato al terzo posto nella categoria “Relazione” dell’Area Centro Nord che conta 15 Filiali e oltre 1.400 uffici postali dislocati nell’Emilia Romagna e nelle Marche.
Marcantoni che passa a Futuro e Libertà non cambia le carte in tavola sul fronte dell'opposizione al governo cittadino. Il Coordinamento Civico, di cui faceva parte l'ex candidato sindaco, rispetta la scelta di Marcantoni di costituire in Consiglio Comunale il nuovo gruppo e rilancia la necessità di un “grande fronte compatto anti-Mangialardi”.
Martedì 26 ottobre si riunirà l’Assemblea consortile dell’Autorità di Ambito Territoriale Ottimale n° 2 – Marche Centro Ancona. Dopo l’approvazione del verbale della precedente seduta e alcune comunicazioni del Presidente, Marisa Abbondanzieri, l’Assemblea sarà chiamata a discutere e approvare tre deliberazioni per l’Assemblea consortile.
L’impegno del Comune di Senigallia nel settore del riciclaggio dei rifiuti continua a dare risultati concreti: l’Amministrazione Comunale è stata infatti nuovamente premiata nell’ambito della manifestazione “Comuni ricicloni per la Regione Marche”, promosso dall’Assessorato all’Ambiente regionale in stretta collaborazione con Arpam e Legambiente Marche per assegnare il giusto riconoscimento a quegli enti locali che abbiano fatto segnare i migliori risultati di raccolta differenziata per l’anno 2009.
Il bosco è rifugio e protezione, ma è anche pericolo e sorpresa; il bosco è uno scrigno di doni e di ricchezze, ma se non trovi la chiave per aprirlo resta solo un luogo buio e misterioso. Il bosco è un maestro, un pedagogo che con saggezza ed estrema delicatezza, senza alzare la voce o impartire ordini, sale in cattedra, anzi sale sul monte, in paziente attesa di nuovi allievi.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
Il Gruppo Società e Ambiente di Senigallia e lo Studio Naturalistico Diatomea hanno organizzato sabato 23 ottobre, con il patrocinio del Comune di Senigallia, una giornata di studio dedicata all'Oasi San Gaudenzio ospitata nell'auditorium San Rocco. Domenica 24 è stata effettuata un'escursione all'interno dell'area.
Si è svolto sabato 23 ottobre, alle ore 21, nell’Auditorium della Chiesa dei Cancelli di Senigallia il Concerto: “Emozioni sonore” con la partecipazione del Complesso Musicale “Città di Senigallia” diretto dal M° Mauro Balducci e la Corale “San Giovanni Battista” di Senigallia, diretta dal M° Roberta Silvestrini.
Si comporta da squadra leader il Marzocca che sul difficile campo matelicese, sfodera una prestazione di carattere. Eppure c’erano tutti gli elementi per temere questa trasferta: Piloni al rietro dopo tre settimane di stop, Ganzetti continui problemi ad un polpaccio, Alessandroni febbricitante, Vico problemi alla schiena.
L’Expo Marche, in collaborazione con Cna e Confartigianato, la Provincia di Ancona, la Camera di Commercio di Ancona ed il Comune di Arcevia, presenta il progetto “Laboratori Didattici per le Scuole Elementari”: due giornate interamente dedicate alla “conoscenza” del background artigianale di cui è particolarmente ricca la regione Marche.
Continua il campionato FIR di serie C, che il Sena Rugby sta affrontando, come ogni anno, con grande serietà e determinazione. L’inclusione, quest’anno, in un girone composto da antagoniste di ottimo livello complica la vita della vivace compagine in maglia nera, ma rappresenta sicuramente una grande occasione per mettersi alla prova e crescere dal punto di vista dell’esperienza e delle abilità tecniche, che il Sena Rugby non vuole certamente lasciarsi scappare.
L'assemblea organizzata dalla CNA martedi 26 ottobre, alle ore 21 presso la sala riunioni dell’Istituto Alberghiero “Panzini”, è volta ad affrontare con la massima concretezza la dimensione della crisi economica del senigalliese, attraverso i dati raccolti dal centro studi della CNA regionale e fornire alcuni spunti di riflessioni ai presenti, con il supporto del direttore del Confidi della CNA, che rappresenta il più accreditato ed autorevole punto di riferimento creditizio per le piccole e medie imprese del territorio.
da CNA Senigallia
E’ partito il progetto” Sport a scuola Fijlkam nell’Istituto Comprensivo Senigallia Nord- Mercantini in collaborazione con la Polisportiva Senigallia asd settore judo. Il progetto coinvolge tutte le classi seconde della scuola primaria dell’Istituto, con una lezione settimanale per sei incontri.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
L'ex sindaco di Senigallia, ora consigliere comunale del Coordinamento Civico, Fabrizio Marcantonni formalizzerà al prossimo consiglio comunale la sua adesione a Futuro e Libertà per l'Italia (FLI), il partito di Gianfranco Fini, e costituirà il gruppo consiliare. Intanto sono circa 30 gli amministratori locali che aderiscono a FLI in provincia di Ancona, di cui mezza dozzina nella valle del Misa.
Corinaldo si trasforma, la metamorfosi di Halloween ha già rapito il piccolo borgo medievale che fra meno di una settimana aprirà le porte a migliaia di persone pronte a divertirsi, sorridere e forse anche ad avere un pizzico di paura. L'ormai celebre “Festa delle Streghe”, edizione numero 13, inizierà venerdì 29 e per tutto il week and animerà, con streghe e folletti le vie del borgo.
Finalmente siamo passati dalle parole ai fatti, dalle futili e speculative diatribe politiche, che hanno colorato l’estate senigalliese, alle azioni concrete: sabato 23 ottobre, è stato inaugurato ufficialmente, presso l’ospedale di Senigallia,all’interno del Monoblocco,il reparto di Senologia, con l’installazione di un nuovo mammografo digitale, definito da esperti “strumento di eccellenza a livello regionale”, che permetterà non solo la riduzione dei tempi per gli accertamenti, ma anche un miglioramento delle diagnosi e delle prognosi.
“Il nostro territorio ha già pagato, da oggi in poi l'ospedale va solo ottimizzato.” Duro monito del sindaco Maurizio Mangialardi sulla questione sanità. In occasione dell'inaugurazione del nuovo Mammografo Digitale, regalo della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, il primo cittadino senigalliese nonché presidente della Conferenza dei Sindaci parla direttamente della struttura ospedaliere e della situazione Asur4.
La CGIL chiarisce la sua posizione in merito alle decisioni prese dal Dr. Pesaresi che comportano, prioritariamente, tagli al personale, penalizzanti per l’utenza, la vendita di immobili di proprietà, per sanare situazioni di criticità strutturali, le applicazioni di regolamenti vigenti che regolano la contrattazione, la mobilità volontaria o d’ufficio, etc…etc…
Blitz del Consigliere Comunale Roberto Paradisi al mattatoio comunale. Dopo le interrogazione, in Comune come in Provincia e la guerra dei numeri, Roberto Paradisi è andato a verificare di persona la struttura comunale.
vivere.biz/riccardosilvi
Grazie alle ottime performance riguardanti la soddisfazione dei clienti e la qualità del lavoro svolto, l’ufficio postale di Senigallia 1 si è classificato al terzo posto nella categoria “Relazione” dell’Area Centro Nord che conta 15 Filiali e oltre 1.400 uffici postali dislocati nell’Emilia Romagna e nelle Marche.
E' stata definitivamente demolita in questi giorni il "Pino Solitario", la vecchia casa colonica nei pressi del Campus scolastico.
vivere.biz/riccardosilvi
Marcantoni che passa a Futuro e Libertà non cambia le carte in tavola sul fronte dell'opposizione al governo cittadino. Il Coordinamento Civico, di cui faceva parte l'ex candidato sindaco, rispetta la scelta di Marcantoni di costituire in Consiglio Comunale il nuovo gruppo e rilancia la necessità di un “grande fronte compatto anti-Mangialardi”.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Martedì 26 ottobre si riunirà l’Assemblea consortile dell’Autorità di Ambito Territoriale Ottimale n° 2 – Marche Centro Ancona. Dopo l’approvazione del verbale della precedente seduta e alcune comunicazioni del Presidente, Marisa Abbondanzieri, l’Assemblea sarà chiamata a discutere e approvare tre deliberazioni per l’Assemblea consortile.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L’impegno del Comune di Senigallia nel settore del riciclaggio dei rifiuti continua a dare risultati concreti: l’Amministrazione Comunale è stata infatti nuovamente premiata nell’ambito della manifestazione “Comuni ricicloni per la Regione Marche”, promosso dall’Assessorato all’Ambiente regionale in stretta collaborazione con Arpam e Legambiente Marche per assegnare il giusto riconoscimento a quegli enti locali che abbiano fatto segnare i migliori risultati di raccolta differenziata per l’anno 2009.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il bosco è rifugio e protezione, ma è anche pericolo e sorpresa; il bosco è uno scrigno di doni e di ricchezze, ma se non trovi la chiave per aprirlo resta solo un luogo buio e misterioso. Il bosco è un maestro, un pedagogo che con saggezza ed estrema delicatezza, senza alzare la voce o impartire ordini, sale in cattedra, anzi sale sul monte, in paziente attesa di nuovi allievi.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
Il Gruppo Società e Ambiente di Senigallia e lo Studio Naturalistico Diatomea hanno organizzato sabato 23 ottobre, con il patrocinio del Comune di Senigallia, una giornata di studio dedicata all'Oasi San Gaudenzio ospitata nell'auditorium San Rocco. Domenica 24 è stata effettuata un'escursione all'interno dell'area.
francesca@viveremarche.it
Cinque nuovi parcheggi in struttura per la spiaggia di velluto. La Giunta comunale sta elaborando un nuovo maxi-piano che rivoluzionerà la sosta e la viabilità in città. Ogni nuovi parcheggio infatti è strettamente connesso a modifiche di aree pedonali e ztl. Ma non solo.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Anche per l’anno 2009, per il 2° anno consecutivo, i cittadini di Monterado si sono riconfermati “cittadini ricicloni” avendo superato con il 52,27% l’obiettivo di legge 2009 di raccolta differenziata fissato al 50%.
da Comune di Monterado
www.comune.monterado.an.it
Domenica 17 ottobre 2010, presso la Sala del Trono del Palazzo del Duca di Senigallia, è stato illustrato alla cittadinanza il Progetto “Gli infiniti percorso dell’ascolto nei cinque sensi”, ottenendo un forte riscontro di pubblico.
www.primaveraonlussena.it
La Caritas Diocesana di Senigallia presenterà martedì 26 ottobre, il Dossier statistico 2010 sull’immigrazione in Italia. Il documento, curato dalla Caritas assieme alla Fondazione Migrantes, ha per titolo “XX Rapporto – 1991/2010 – Per una cultura dell’altro”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Ecco le notizie dell'edizione di questa settimana del Tg Pro: - Mercato del lavoro in difficoltà - "Il mondo a scuola" - Riciclo, premiata la Provincia e i Comuni del territorio.
www.provincia.ancona.it
Il Panathlon Senigallia ha regalato un pallone per non vedenti a tutte le scuole di Senigallia. Un progetto per sensibilizzare i giovani verso l'handicap.
vivere.biz/riccardosilvi
Nell’ambito dei lavori di costruzione della terza corsia autostrada A 14, nella giornata di martedì 26 ottobre si procederà ad eseguire le opere di sistemazione idrauliche finalizzate alla realizzazione della nuova rotatoria stradale lungo la Strada della Marina di Cesano.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si è svolto sabato 23 ottobre, alle ore 21, nell’Auditorium della Chiesa dei Cancelli di Senigallia il Concerto: “Emozioni sonore” con la partecipazione del Complesso Musicale “Città di Senigallia” diretto dal M° Mauro Balducci e la Corale “San Giovanni Battista” di Senigallia, diretta dal M° Roberta Silvestrini.
Si comporta da squadra leader il Marzocca che sul difficile campo matelicese, sfodera una prestazione di carattere. Eppure c’erano tutti gli elementi per temere questa trasferta: Piloni al rietro dopo tre settimane di stop, Ganzetti continui problemi ad un polpaccio, Alessandroni febbricitante, Vico problemi alla schiena.
www.basketmarzocca.com
Nuovo incontro pubblico martedì 26 ottobre, del calendario di appuntamenti “La città di tutti”, promossi dall’Amministrazione Comunale attraverso il proprio Assessorato alla Partecipazione in tutte le realtà decentrate del territorio.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L’Expo Marche, in collaborazione con Cna e Confartigianato, la Provincia di Ancona, la Camera di Commercio di Ancona ed il Comune di Arcevia, presenta il progetto “Laboratori Didattici per le Scuole Elementari”: due giornate interamente dedicate alla “conoscenza” del background artigianale di cui è particolarmente ricca la regione Marche.
Nell’ambito delle manifestazioni previste per la celebrazione dei 60 anni di attività dell’A.V.I.S. a Senigallia, il Presidente della locale sezione dr. Lucio Massacesi è stato ospite di un incontro organizzato dal Rotary Club.
da Rotary Club Senigallia
www.rotaryclubsenigallia.it
L’ A.S.D. Pallacanestro Goldengas Senigallia è lieta di comunicare che appoggerà il progetto “Cestisti fino al midollo”.
www.pallacanestrosenigallia.it
Continua il campionato FIR di serie C, che il Sena Rugby sta affrontando, come ogni anno, con grande serietà e determinazione. L’inclusione, quest’anno, in un girone composto da antagoniste di ottimo livello complica la vita della vivace compagine in maglia nera, ma rappresenta sicuramente una grande occasione per mettersi alla prova e crescere dal punto di vista dell’esperienza e delle abilità tecniche, che il Sena Rugby non vuole certamente lasciarsi scappare.
www.senarugby.it
L'assemblea organizzata dalla CNA martedi 26 ottobre, alle ore 21 presso la sala riunioni dell’Istituto Alberghiero “Panzini”, è volta ad affrontare con la massima concretezza la dimensione della crisi economica del senigalliese, attraverso i dati raccolti dal centro studi della CNA regionale e fornire alcuni spunti di riflessioni ai presenti, con il supporto del direttore del Confidi della CNA, che rappresenta il più accreditato ed autorevole punto di riferimento creditizio per le piccole e medie imprese del territorio.
da CNA Senigallia
E’ partito il progetto” Sport a scuola Fijlkam nell’Istituto Comprensivo Senigallia Nord- Mercantini in collaborazione con la Polisportiva Senigallia asd settore judo. Il progetto coinvolge tutte le classi seconde della scuola primaria dell’Istituto, con una lezione settimanale per sei incontri.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
L'ex sindaco di Senigallia, ora consigliere comunale del Coordinamento Civico, Fabrizio Marcantonni formalizzerà al prossimo consiglio comunale la sua adesione a Futuro e Libertà per l'Italia (FLI), il partito di Gianfranco Fini, e costituirà il gruppo consiliare. Intanto sono circa 30 gli amministratori locali che aderiscono a FLI in provincia di Ancona, di cui mezza dozzina nella valle del Misa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Non se l'aspettava davvero di dover andare in prigione quando i carabinieri di Senigallia si sono presentati nella sua abitazione. F.C., 57enne di origini pugliese ma da anni residente a Senigallia, è stato portato nel carcere di Montacuto dove resterà per un anno e dieci mesi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Corinaldo si trasforma, la metamorfosi di Halloween ha già rapito il piccolo borgo medievale che fra meno di una settimana aprirà le porte a migliaia di persone pronte a divertirsi, sorridere e forse anche ad avere un pizzico di paura. L'ormai celebre “Festa delle Streghe”, edizione numero 13, inizierà venerdì 29 e per tutto il week and animerà, con streghe e folletti le vie del borgo.
vivere.biz/riccardosilvi
Finalmente siamo passati dalle parole ai fatti, dalle futili e speculative diatribe politiche, che hanno colorato l’estate senigalliese, alle azioni concrete: sabato 23 ottobre, è stato inaugurato ufficialmente, presso l’ospedale di Senigallia,all’interno del Monoblocco,il reparto di Senologia, con l’installazione di un nuovo mammografo digitale, definito da esperti “strumento di eccellenza a livello regionale”, che permetterà non solo la riduzione dei tempi per gli accertamenti, ma anche un miglioramento delle diagnosi e delle prognosi.
“Il nostro territorio ha già pagato, da oggi in poi l'ospedale va solo ottimizzato.” Duro monito del sindaco Maurizio Mangialardi sulla questione sanità. In occasione dell'inaugurazione del nuovo Mammografo Digitale, regalo della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, il primo cittadino senigalliese nonché presidente della Conferenza dei Sindaci parla direttamente della struttura ospedaliere e della situazione Asur4.
vivere.biz/riccardosilvi
Allo stadio Bianchelli di Senigallia, nella 9° giornata di Campionato di Promozione gir. A, la Vigor di mister Clementi ferma la capolista Castelfidardo di mister Lombardi grazie alla prima rete stagionale di Paupini (39’) e ad un pallonetto di Smerilli (94’).
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La CGIL chiarisce la sua posizione in merito alle decisioni prese dal Dr. Pesaresi che comportano, prioritariamente, tagli al personale, penalizzanti per l’utenza, la vendita di immobili di proprietà, per sanare situazioni di criticità strutturali, le applicazioni di regolamenti vigenti che regolano la contrattazione, la mobilità volontaria o d’ufficio, etc…etc…